L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] dell'NRT che, come già accennato, funziona come un circuito globale di controllo. Dapprima, il circuito selezionerebbe il modulo diattività vincente in funzione della richiesta e dell'energia elettrica. In seguito, considerato il secondo risultato ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] cerebrale e flusso sanguigno.
Il flusso sanguigno e il fabbisogno energetico dei neuroni attivi
I neuroni richiedono energia per una varietà di funzioni, comprese la biosintesi, il riassorbimento dei neurotrasmettitori e il mantenimento dei gradi ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] solo a rispecchiare pigramente il flusso delle attività puramente fisiche del cervello. In questo modo, possiamo evitare di violare i principi di conservazione dell'energia e della quantità di moto. Le motivazioni di ciò sono molto chiare: ci si ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] sviluppo, finché non interviene un processo diattivazione (calore, frantumazione, ecc.). La germinazione è preceduta dall'eliminazione di dipicolinato di calcio dal citoplasma della spora e di frammenti di peptidoglicani della corteccia, così che ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] . Esistono inoltre specifici trasduttori per l'interconversione delle due forme dienergia e per il loro utilizzo nella produzione di altre forme di lavoro, come il trasporto attivodi molecole o ioni, il lavoro osmotico, il lavoro elettrico, il ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] e stabiliva una regola (poi smentita) di proporzionalità fra quantità di forza nervosa ed energia della contrattilità viva. Tuttavia, su una base in larga misura congetturale, egli non soltanto gestì un'attivitàdi vera sperimentazione assai varia e ...
Leggi Tutto
Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e dienergia, indispensabile per [...] questi granuli contengono enzimi, che però differiscono da quelli dei neutrofili. Gli eosinofili sono inoltre dotati diattività fagocitaria che si esplica in genere nei confronti dei complessi antigene-anticorpo; aumentano in soggetti sensibilizzati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] riguardano l'agroalimentare, l'ambiente e l'energia.
Che la biomedicina abbia finora ottenuto i ovocita enucleato e la cellula somatica è facilitata. Anche la fase diattivazione che segue alla fusione tra ovocita e cellula somatica è modificata ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] di unità binarie (cioè di neuroni la cui funzione di trasferimento non lineare è una funzione a gradino), è di solito possibile definire per questa rete una funzione di Ljapunov (o funzione energia (e con funzione diattivazione sigmoide).
In figura ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] coinvolgono ioni tendono a procedere al 'tasso di Langevin', dipendente solo dal momento di dipolo delle specie chimiche coinvolte, senza alcuna barriera diattivazione sulla superficie dell'energia potenziale. Ne deriva l'importante conseguenza che ...
Leggi Tutto
attivazione
attivazióne s. f. [der. di attivare]. – L’atto, l’operazione, il fatto di attivare, di rendere cioè attivo, di mettere in attività o in azione: a. di una linea ferroviaria, a. dei fuochi, ecc. Con speciali sign. tecnici: 1. In...
attivare
v. tr. [der. di attivo, sul modello del fr. activer]. – Rendere attivo, mettere in azione, far funzionare: a. una fabbrica, una nuova linea ferroviaria; a. il fuoco o i fuochi (in forni, ecc.); a. un progetto, metterlo in esecuzione....