Pio XII
Francesco Traniello
Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876 da Filippo e da Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di piccola nobiltà pontificia, originaria di Acquapendente, distintasi [...] su tutta la durata della vita, su tutti i campi dell'attivitàdi ciascuno", non "infeudata" ad alcun gruppo etnico o sociale, che, a giudizio del pontefice, non mostrassero sufficiente energia nel contrastare il comunismo e nel sostenere le ragioni ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Alchimia e tecniche chimiche
David G. White
Bidare V. Subbarayappa
Alchimia e tecniche chimiche
L'alchimia indiana
di David G. White
Nell'Asia meridionale l'alchimia [...] che sotto forma di tracce (in zone diattività geotermica si trovano cinabro e solfuro di mercurio). Taluni termini colonna di fluido sessuale è generata verso l'alto lungo il canale sottile che percorre la colonna vertebrale, insieme con energia, ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] (CEE) e la Comunità europea per l'energia atomica (CEEA, chiamata comunemente Euratom). La CEE si propone di promuovere, mediante l'instaurazione di un mercato comune, uno sviluppo armonico dell'attività economica nell'ambito della comunità, un più ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Heinz Bechert
Introduzione
Il termine 'buddhismo' sta a indicare sinteticamente tutte le forme di religiosità che si richiamano in qualche modo all'autorità di Gautama Buddha. Come il cristianesimo, [...] tantrico è orientato interamente verso il corpo, considerato come sede di tutte le energie spirituali, e l'attivazione dei legami psicofisici in esso latenti diviene il punto di partenza del cammino salvifico. La teoria dello yoga tantrico è fondata ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] sensoriale considerata; si tratta della 'legge delle energie sensoriali specifiche'. Questa specificità funzionale è preservata al cervello che attraverso determinati profili temporali diattività neuronale simuli in maniera predittiva un determinato ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] ben codificati i quattro settori che costituiscono l'area diattività del sistema - oltre a prevenzione, previsione e soccorso coordinando l'azione di tutte le istituzioni del paese.
Una sfida continua, che assorbe energie, richiede professionalità, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] costruite appositamente sulla messa in scena e sulla attivazionedi questi due patti: i vari talk show per infatti la possibilità di trasformare l’energia luminosa in energia elettrica. Si arriva a una prima versione di sistema televisivo ideata ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] parziali, molecole cioè dotate diattività sia antagonista sia agonista. Di parecchi recettori, tutti di natura proteica, si conosce di controllare a mezzo di processi di fosforilazione una serie di reazioni metaboliche liberatrici dienergia e ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] intensa attivitàdi formazione stellare, che emette con una potenza quasi pari a quella associata all' emissione complessiva da parte del Sole. Come in ogni macchina termica, l'emissione del maser può essere ricondotta a una delle sorgenti dienergia ...
Leggi Tutto
Riproduzione
Silvio Ranzi
di Silvio Ranzi
Riproduzione
sommario: 1. Introduzione. 2. La riproduzione prebiotica. 3 La riproduzione a livello molecolare. 4. La riproduzione agama. 5. La sessualità dei [...] (una DNA-polimerasi) catalizza questa reazione, mentre l'energia necessaria deriva dalla perdita dei due radicali fosforici. In determina l'attivazione dell'uovo, per il cui ulteriore sviluppo è però necessario l'apporto di alcune sostanze presenti ...
Leggi Tutto
attivazione
attivazióne s. f. [der. di attivare]. – L’atto, l’operazione, il fatto di attivare, di rendere cioè attivo, di mettere in attività o in azione: a. di una linea ferroviaria, a. dei fuochi, ecc. Con speciali sign. tecnici: 1. In...
attivare
v. tr. [der. di attivo, sul modello del fr. activer]. – Rendere attivo, mettere in azione, far funzionare: a. una fabbrica, una nuova linea ferroviaria; a. il fuoco o i fuochi (in forni, ecc.); a. un progetto, metterlo in esecuzione....