Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] Le biomasse microbiche possono costituire una valida alternativa alle fonti proteiche convenzionali, in quanto caratterizzate un terreno colturale deve comprendere una fonte di carbonio ed energia, una fonte di azoto, oltre a eventuali sali minerali ...
Leggi Tutto
Semiotica
Thomas A. Sebeok
Introduzione
Tutti gli esseri viventi, sia gli organismi interi sia le parti che li compongono, sono interrelati in un modo altamente organizzato. Quest'ordine, o organizzazione, [...] natura. Tutta la biosfera, il sistema organizzato di materia ed energia che costituisce la totalità della vita animale e vegetale sulla terra, l'audio nell'apparecchio televisivo o, in alternativa, l'immagine.Il fenomeno della ridondanza è ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] dalla loro capacità di dare rapide risposte a una pluralità alternativa di domande. Tutto sta nel porre le domande giuste Los Alamos, New Mexico) finalizzato all'impiego bellico dell'energia liberata dalla scissione dei protoni avvinti nel nucleo (la ...
Leggi Tutto
Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] una fase in cui il complesso è privo di GroES o, in alternativa, il complesso ha un cappuccio GroES ad ambedue i lati del le chaperonine possano abbassare in modo attivo la barriera di energia del folding, fungendo quindi da veri e propri enzimi. La ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] di cella applicata tra ciascun anodo e catodo, che si alternano con entrambe le facce con la stessa polarità. Connessioni di si ottiene in concentrazione intorno al 35-40%. Tuttavia, l’energia per concentrarla al 50% è solo il 12% di quella ...
Leggi Tutto
Petrolchimica
Pio Forzatti
Paolo Pollesel
La petrolchimica è il settore dell’industria che si occupa della trasformazione del petrolio e del gas naturale in prodotti chimici. Essa riveste un ruolo [...] questa fonte per la produzione di una unità di energia sia minore rispetto a quella prodotta dalla combustione del petrolio ma l’investimento economico richiesto è elevato. Una via alternativa sfrutta la reazione di metatesi a valle dello steam ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Gioacchino Volpe
Eugenio Di Rienzo
Con una formula sintetica si può attribuire a Gioacchino Volpe il titolo di ‘storico della nazione’. Occorre però aggiungere che per Volpe la nazione non si risolse [...] Nello Rosselli, Luigi Salvatorelli, una possibile alternativa alle stanchezze della storiografia crociana. Un giudizio di problemi, che poi si è messa con più alacre energia a risolvere, non tanto avvocatesca e parlamentare da non offrirci esempio ...
Leggi Tutto
Crescita cristallina
Maurizio Masi
Carlo Paorici
Un cristallo ideale è definito come un reticolo tridimensionale infinito di atomi o molecole disposti secondo gruppi che si ripetono con spaziature [...] e/o presentano modificazioni polimorfe a T〈Tf. Esso rappresenta un'alternativa alla crescita da fuso quando tensione di vapore e temperatura al punto per il sistema in grado di fornire l'energia necessaria e per la temperatura della parete esterna, ...
Leggi Tutto
Apoptosi: morte cellulare programmata
Thomas G. Cotter
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione cellulare avviene mediante mitosi. Durante la mitosi, le cellule duplicano il [...] produrre diverse molecole di ATP, la principale fonte di energia per il metabolismo cellulare. Una volta rilasciato nel citoplasma caspasi-3 è in grado di indurre un'attivazione alternativa delle molecole di caspasi-9 rimaste libere nel citoplasma, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Dispositivi e macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
Dispositivi e macchine molecolari
In Natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse, la cui proprietà [...] numero di molecole; questo congegno è capace di utilizzare l'energia di un fotone per provocare il passaggio di un elettrone da stazione per la quale ha una maggiore affinità.
Il movimento alternato di C fra D1 e D2 può essere ripetuto molte volte ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...