È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] meno notevolmente a sud. Fra gli elementi più rappresentativi della zona più settentrionale del Canada possiamo citare delle terre catastate che il governo federale si era impegnato di riservare all'antica Compagnia della Baia di Hudson per lo spazio ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] di tali depositi può derivare dal fatto che nuovi elementidella popolazione si valgono dei servizî bancarî, ma può m. 1,60 circa e fra essi intercede uno spazio di circa m. 3, necessario per il posto dell'impiegato e per il passaggio fra un tavolo e ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] gallinacei e molte specie di colombi sono gli elementi più caratteristici della fauna venatoria.
Nell'America Meridionale, i più grossi bene in largo giro, l'uccellatore la colloca in uno spazio sgombero da alberi, posata sopra una gruccia, e le ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] l'albergo e il mezzo di trasporto quali elementidell'industria turistica. Ma l'industria alberghiera, oltre b, il quale consente una notevole economia di spazio nello sviluppo frontale dell'edificio, permettendo nello stesso tempo la creazione di ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] mondo vasto e complesso, assorbe e frammischia elementi eterogenei, cancella i contrasti della loro provenienza da diversi sistemi di dominio, questo problema; ma, poiché tutto il vasto spazio territoriale mediterraneo, salvo pochi territorî, fu già ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] carattere distintivo delle città tradizionali, è estremamente bassa, e la scala geografica di ciascun elemento si ingrandisce Romana, Porta Genova. Non meno del 50% delle aree in questione verrà destinata a spazi verdi d'uso pubblico, di cui Milano è ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] la tutela non è più circoscrivibile a porzioni delimitate, nello spazio e nel tempo, di tessuti o di territorio, ma come) un elemento organico dello sviluppo generale della società italiana.
In effetti, perché un patrimonio librario delle dimensioni e ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] linee, della gestione dei servizî automobilistici.
L'indicazione degli elementi essenziali delle fonti legislative della disciplina dei Il noleggio di tutta o di parte della nave non comprende gli spazî usualmente non utilizzabili per la caricazione, ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] in gran parte, i costi inerenti all'uso della moneta. S'intende che anche il credito ha i suoi elementi di costo, ma questi, se e in attraverso il tempo (economia dinamica) e attraverso lo spazio (teoria del commercio internazionale), i quali si ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] sviluppo, la richiesta di acqua potabile, elemento essenziale, insieme agli alimenti, dello stato di salute e di benessere.
Un il predetto parere del CES - lo spazio vitale ed economico in cui vive gran parte della popolazione; i) salute, ambiente e ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...