GUIDI, Guido
Cesare Preti
Nacque il 10 febbr. 1509 a Firenze, primo figlio di Giuliano di Bartolomeo, medico, appartenente a una famiglia di piccola nobiltà originaria di Anterigoli nel Mugello inurbatasi [...] stato titolare anche di "revenus ecclésiastiques" (Grmek, 1965, p. 193; cfr. Salvini, p. 118). Pur se non è noto quali rendite ecclesiastiche e a che titolo gli furono conferite, la notizia fa pensare che già in questi anni il G. fosse inserito in un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Antonio Vallisneri
Dario Generali
Antonio Vallisneri fu il principale esponente della tradizione medica e naturalistica galileiana tra Sei e Settecento. I suoi interessi spaziarono dalla medicina all’anatomia [...] il De’ corpi marini
Nel 1721 pubblicò, dopo alcune difficoltà per ottenere il permesso di stampa dal rappresentante dell’inquisitore ecclesiastico, l’Istoria della generazione dell’uomo, e degli animali e il De’ corpi marini, che su’ monti si trovano ...
Leggi Tutto
Malinconia
Eugenio Borgna
Bruno Callieri
Anita Sama
La malinconia, l'antica 'melancolia' (dal greco μελαγχολία, composto di μέλας, "nero", e χολή, "bile") è uno stato d'animo caratterizzato da tristezza [...] , si pensava a una possessione diabolica e si ricorreva allora all'esorcismo e al giudizio del tribunale ecclesiastico. Ricche suggestioni, alternative a quelle della cultura ufficiale, furono offerte dal neoplatonismo rinascimentale, nel quale la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giovanni Maria Lancisi
Maria Conforti
Giovanni Maria Lancisi, medico all’ospedale di S. Spirito, archiatra pontificio di Giovan Francesco Albani, papa Clemente XI, lettore allo Studium Urbis Sapientiae, [...] anche un abile stratagemma per compensare la sconfitta del progetto di fare ancora una volta dello Stato ecclesiastico un protagonista della politica europea. Ma come sottolinea anche Crescimbeni, il progetto di Lancisi, benché indubbiamente legato ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] ultimi decenni del secolo, il gruppo toscano ispirò la fondazione dell'Accademia Fisicomatematica grazie al finanziamento dell'ecclesiastico Giovanni Giustino Ciampini, ma anche quest'ultima istituzione sembra essersi disgregata con la morte del suo ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] non particolarmente devoto, egli era tuttavia un rispettoso uomo di chiesa. Modotemporis, egli era un nepotista e un ecclesiastico avido; all'episcopato sommò svariati benefici, ad alcuni dei quali rinunciò poi a favore dei nipoti. Intelletto non ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] di farmaci e la salassoterapia venivano considerate superflue e dannose. Verso la fine dell'Ottocento fu un ecclesiastico, Sebastian Kneipp, ad aprire a Wörishofen, in Baviera, un nuovo centro idroterapico altrettanto popolare. Pur mostrandosi ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] Anatomia del 1345, scrive di aver dovuto fare regolarmente ricorso alle immagini durante le sue lezioni, poiché un divieto ecclesiastico impediva l'apertura del corpo umano. Inoltre, sulla centralità dell'atto del vedere insistono in vari modi tutti ...
Leggi Tutto
ecclesiastico
eccleṡiàstico agg. e s. m. [dal lat. tardo ecclesiastĭcus, gr. ἐκκλησιαστικός, der. di ἐκκλησία «chiesa»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che riguarda la Chiesa: storia, tradizione e.; possessi, privilegi e.; la gerarchia e.; l’autorità...
ecclesiaste
eccleṡiaste s. m. [dal lat. tardo ecclesiastes, gr. ἐκκλησιαστής]. – 1. Chi prendeva parte all’ecclesia, presso gli antichi Greci; oratore che parlava nell’ecclesia, cioè nell’assemblea. 2. Come nome proprio, è il titolo di uno...