• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [73]
Sport [6]
Geografia [18]
Storia [12]
Biografie [12]
Africa [5]
Letteratura [7]
Geografia umana ed economica [7]
Storia per continenti e paesi [4]
Diritto [4]
Economia [4]

GROBBELAAR, Bruce

Enciclopedia dello Sport (2002)

GROBBELAAR, Bruce Fabio Monti Zimbabwe. Durban (Repubblica Sudafricana), 6 ottobre 1957 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979: Vancouver Whitecaps; 1979-80: Crewe Alexandra; 1980: Vancouver [...] Whitecaps; 1980-93: Liverpool; marzo-giugno 1993: Stoke City; 1993-94: Liverpool; 1994-96: Southampton; 1996-97: Plymouth Argyle; settembre 1997: Oxford United; settembre-dicembre 1997: Sheffield W.; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – BOB PAISLEY – LIVERPOOL – SHEFFIELD – ZIMBABWE

HAYNES, John Norman

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAYNES, John Norman Salvatore Lo Presti Inghilterra. Edmonton, 17 ottobre 1934 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1952-69: Fulham; 1969-71: Durban City • In nazionale: 56 presenze e 18 reti [...] carriera agonistica (salvo la breve parentesi finale in Sudafrica che gli ha consentito di vincere il Campionato con il Durban City). Nel 1963 infatti aveva rifiutato le offerte allettanti fattegli dal Tottenham. Haynes è stato il primo giocatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Semenya, Mokgadi Caster

Enciclopedia on line

Semenya, Mokgadi Caster Atleta sudafricana (n. Plokwane 1991). Mezzofondista dal fisico potente e vigoroso, dai tratti somatici e dalla voce mascolini, nel 2009 è stata sottoposta dalla IAAF a una verifica del sesso, che ne ha [...] è stata revocata la medaglia d’oro per uso di sostanze dopanti, che a Rio de Janeiro (2016). Campionessa africana degli 800 e 1500 m e della staffetta 4x400 (Durban 2016), ai Mondiali di Londra (2017) è inoltre giunta terza nella finale dei 1500 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BERLINO – LONDRA – TAEGU

CALCIO - Sudafrica

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Sudafrica Filippo Maria Ricci FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: South Africa Football Association Anno di fondazione: 1892 Anno di affiliazione FIFA: 1992 NAZIONALE Colori: nero-oro-verde-bianco Prima [...] schierata la nazionale sudafricana, i Bafana Bafana (il nome significa "ragazzi" in lingua zulu), contro il Camerun, a Durban. Bandito a livello internazionale, negli anni dell'apartheid il calcio in Sudafrica continua il proprio cammino a livello di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

RUGBY

Enciclopedia dello Sport (2006)

Rugby Giacomo Mazzocchi Laura Pisani La storia Le origini Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] in rapida successione la Eastern Province (Port Elizabeth) nel 1888, il Transvaal (Johannesburg) nel 1889 e infine il Natal (Durban) nel 1890. L'anno dopo ebbe luogo l'incontro con la rappresentativa britannica (inglesi e scozzesi) che si aggiudicò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FREDERIK WILLEM DE KLERK – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE FALKLAND – FOOTBALL AUSTRALIANO – GAZZETTA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUGBY (2)
Mostra Tutti

Olimpiadi estive: Londra 1908

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Londra 1908 Elio Trifari Numero Olimpiade: IV Data: 27 aprile-31 ottobre Nazioni partecipanti: 22 Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne) Numero atleti italiani: 68 Discipline: [...] 1907, ma battuto da Edward Duffy l'anno dopo e inviato a Londra grazie a una sottoscrizione avviata nella sua città natale, Durban. A 19 anni e 128 giorni ‒ ancor oggi il più giovane oro dei 100 m nella storia olimpica ‒ disputò la finale contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: EUGENIO BRUNETTA D'USSEAUX – COMITATO OLIMPICO ITALIANO – VITTORIO EMANUELE III – CORRIERE DELLA SERA – COLUMBIA UNIVERSITY
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali