Gae Aulenti
Museo
Il riuso del passato: un palazzo storico si trasforma in museo
Il nuovo allestimento museale alle Scuderie del Quirinale
di Gae Aulenti
11 giugno
Si chiude, con la cifra record di 565.000 [...] vuote. Si pensa di farne uno spazio espositivo con una doppia funzione: al piano terra, un'esposizione permanente di carrozze sradicato e a cui occorre riferirsi per restituire completezza e verità al suo significato. Il concetto di museo, come testo ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] parentali. Questa osservazione ha originato l'ipotesi, in verità non universalmente accettata, che l'mtDNA ipersoppressore si Il genoma mitocondriale umano è una molecola circolare di DNA a doppio filamento che misura 16.569 bp (base pairs, coppie di ...
Leggi Tutto
Intuizionismo
AArend Heyting
di Arend Heyting
Intuizionismo
sommario: 1. Concetti fondamentali. 2. Aritmetica elementare. 3. Il principio del terzo escluso. 4. I numeri reali. 5. Ineguaglianza e separazione [...] possiamo dire niente su P; P non ha un terzo valore di verità, dato che in ogni momento può essere dimostrata vera o falsa.
sarebbe vera. In questo modo si può dimostrare che la doppia negazione di ogni caso specifico del principio del terzo escluso ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] della conoscenza scientifica per scopi industriali.
Per la verità, la maggior parte degli argomenti dei dibattiti elettroni (come qualcuno, ma non Thomson, la chiamò) e il loro doppio ruolo di unità di carica e di componenti degli atomi. Nei Paesi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Platone
Mario Vegetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Allievo di Socrate e discendente da una nobile famiglia ateniese, Platone può [...] che mascherano una brutale vendetta politica. La doppia esperienza negativa induce Platone a rinunciare alla partecipazione alla bellezza dei corpi ma può essere orientata verso la bellezza della verità e del bene, l’anima si muove fra alto e basso, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco Guicciardini
Matteo Palumbo
L’immagine dell’«uomo del Guicciardini» delineata da Francesco De Sanctis (1869) sembrava riassumere tutti i vizi della «razza italiana»: la simulazione, l’opportunismo, [...] turbulentissime e piene di infinite difficultà per le novità seguite in loro doppo la morte di Leone (Dialogo del reggimento di Firenze, a cura ricorda ai suoi interlocutori, «noi ragioniamo per trovare la verità, non per disputare» (p. 64), ed essa ...
Leggi Tutto
EGIDIO da Viterbo
Germana Ernst
Simona Foà
EGIDIO da Viterbo. – Nacque a Viterbo tra l'estate e l'autunno del 1469 da Lorenzo Antonini e Maria Del Testa. Il nome di famiglia non era pertanto Canisio, [...] concernente gli eventi del presente, vale a dire la doppia esaltazione del sovrano portoghese e dei pontefice, che hanno individuato nei testi platonici spunti affini e compatibili con le verità cristiane. E. sviluppa in modo più radicale questi ...
Leggi Tutto
FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] cattedrale di Palermo: l'opera di F. F. e la verità sulla distruzione della tribuna di Antonello Gagini, Firenze 1926; R. delle stampe, ibid., pp. 118-125; A. Calza Bini, Una chiesa doppia settecentesca nell'Umbria, ibid., pp. 199-211; R. Pane, F. F ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Abbandonati i preconcetti storiografici sul romanico che limitano a poche aree l’ideazione di nuovi moduli [...] corpo di fabbrica, né sul suo legame, presunto ma in verità assai dubbio, con altre forme di Westbau, come quelle carolingie e a volta: si pensi a Santa Maria di Portonovo, alla chiesa doppia di San Claudio al Chienti, e alla vicina chiesa di Santa ...
Leggi Tutto
Gene
Guido Modiano
Gene viene dal tedesco Gen, termine coniato, nel 1909, dal botanico e genetista danese W.L. Johannsen, che lo trasse dal tema greco di γένεσις, "origine, generazione". Le definizioni [...] eterozigote βA/βS siano individui sani, in entrambi i casi il doppio eterozigote in cui l'allele β talassemico sia in trans rispetto esaminarli con un altro approccio, ovvero quello molecolare. In verità, nel caso del gene la prova che esso, ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...