(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] implicava, se non la proprietà individuale, almeno la divisione per gruppi di poche famiglie. Ci sono pervenuti, e impresa (escluso il reddito dei capitali di esercizio e dellavoro direttivo).
"Nel tipo di azienda asciutta della pianura padana, ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] . 203-215; E. Torre Blanca e M. lazo de la Vega, La nueva división territorial de la República, in Rev. chilena de hist. y geogr., Santiago 1928, dallo Stato, imposta sul reddito, codice dellavoro, controllo governativo sull'industria dei nitrati, ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] diffusione capillare); globalizzazione (dei mercati e dellavoro). Il settore industriale relativo, derivante da 9,6 a 38,4 Mbit/s.
- COFDM (Coded Orthogonal Frequency Division Multiplexing), modulazione (con tecniche QPSK, 16-QAM o 64-QAM) di un ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] sottolineava il concetto d'internazionalismo proletario, gli obblighi derivanti dal Patto di Varsavia, i principî della divisione internazionale dellavoro entro il Comecon. I rapporti con la Germania di Bonn sono stati regolati col trattato ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] ovunque la sua importanza grazie alla valorizzazione delle risorse locali, sulla spinta della nuova divisione internazionale dellavoro conseguente alle crisi energetiche degli anni Settanta. Spesso lo sviluppo industriale, tumultuoso e squilibrato ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] il 1980) e, soprattutto a causa dell'incremento del costo del denaro e dellavoro, si sono moltiplicati i processi di ristrutturazione delle Mursia Scuola, Poseidonia e Le Monnier. La Divisione Libri del gruppo Mondadori detiene oltre il 28% delle ...
Leggi Tutto
Gli studi embriologici degli ultimi anni sono stati notevolmente influenzati dal sorgere della biologia molecolare, cioè di quella scienza che ha dimostrato come tutti i caratteri di un organismo vengano [...] , otto e così via. A ogni divisione cellulare il DNA si raddoppia sicché ogni cellula importante sul meccanismo che possa rendere operanti alcuni tratti del DNA in alcune cellule e altri in altre è quella è derivata dagli originali lavori di A. K. ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 662)
Definizione e fondamenti
Mentre la c. è la produzione asessuale di copie geneticamente identiche di un organismo vivente, l'espressione 'clonazione molecolare' o del DNA è spesso usata [...] capostipite. Le cellule di norma si riproducono per divisione binaria. Nei batteri, la popolazione che deriva da da cellule somatiche: per l'appunto Dolly. Al momento della stesura dellavoro in cui è stata presentata la ricerca, Dolly aveva 6 mesi e ...
Leggi Tutto
L'e. sembrava prosperare all'inizio del 21° sec., ma gli entusiasmi suscitati dall'introduzione dell'euro, nonché dall'ampliamento della Unione Europea (UE) a Est e a Sud, hanno ceduto ben presto il passo [...] ritorno verso il passato, verso una nuova divisione (dell'Europa) con conseguenze molto negative".
Il 20 giugno 2003 Giscard d'Estaing avrebbe presentato i risultati dellavoro della Convenzione al Consiglio europeo di Salonicco. Il 4 ottobre ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] Si sapeva morire. La dottrina - bell'e formata, con divisione di capitoli e paragrafi e contorno di elucubrazioni - poteva mancare; forza: l'assalto, la presa, l'incendio della Camera dellavoro, sotto la guida di Leandro Arpinati, un giovane che ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...