• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Economia [72]
Diritto [48]
Biografie [28]
Diritto tributario [22]
Storia [15]
Temi generali [15]
Diritto commerciale [13]
Finanza e imposte [12]
Geografia [12]
Metodi teorie e provvedimenti [10]

Dividendi [dir. trib.]

Diritto on line (2016)

Francesco Padovani Abstract In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] bilancio e derivanti dalle valutazioni del fair value dello strumento finanziario (cfr. art. 94, co. 4-bis , TUIR); b) i dividendi percepiti nel corso dell’esercizio (cfr. art. 89, co. 2-bis, TUIR). Siccome i titoli detenuti per la negoziazione non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

equity swap

NEOLOGISMI (2018)

equity swap loc. s.le m. inv. Contratto derivato in cui due parti si accordano sullo scambio periodico di dividendi e futuri guadagni in conto capitale di un investimento azionario contro un tasso di [...] interesse fisso o variabile su un debito di pari importo. • Per [Gianluigi] Gabetti e [Franzo] Grande Stevens, comunque, si preannuncia un finale d’anno piuttosto caldo anche sul fronte dell’operazione ... Leggi Tutto
TAGS: TASSO DI INTERESSE – STRASBURGO – PARMALAT – ITALIA – FIAT

Interpello e accordi amministrativi [dir. trib.]

Diritto on line (2013)

Ernesto-Marco Bagarotto Abstract Vengono esaminate le varie forme di interpello presenti nel nostro ordinamento. Oltre al c.d. interpello ordinario (il cui iter viene seguito anche in materia di CFC, [...] in materia di società estere controllate e collegate (c.d. «interpello CFC») ed ai connessi interpelli in materia di dividendi e plusvalenze. L’art. 167 del TUIR stabilisce che, per disapplicare la normativa in materia di società estere controllate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Finanza

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Finanza Mario Anolli La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] quello di Miller e Modigliani che, in un loro celebre articolo del 1961, arrivarono alla conclusione che la politica dei dividendi è irrilevante, nel senso che il valore di un'impresa non dipende dalle sue decisioni circa le modalità di distribuzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CONTABILITA – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – COEFFICIENTE DI CORRELAZIONE – CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA – ARBITRAGE PRICING THEORY – SCARTO QUADRATICO MEDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Finanza (6)
Mostra Tutti

IRES

Diritto on line (2017)

Mauro Beghin Abstract L’IRES colpisce il reddito di alcune società e di alcuni enti con applicazione di un’aliquota fissa determinata, per il 2017, in misura pari al 24 per cento. Il problema della doppia [...] partecipativo. Per metafora, il reddito è un raggio di luce e la società è un prisma. Il raggio colpisce il prisma e si divide in raggi di dimensione più piccola, che illuminano le figure dei soci. Il prisma non trattiene la luce ed è, per l’appunto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

DIVIDENDO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

È l'ammontare complessivo degli utili da distribuire fra un certo numero di cointeressati. In particolare, nelle società per azioni, la quota che si attribuisce a ogni azione sugli utili dell'esercizio. [...] non prelevati, cioè, sugli utili realmente conseguiti secondo il bilancio approvato. I soci non sono tenuti a restituire i dividendi loro pagati. Le società negli atti costitutivi, negli statuti o in altri documenti non possono attribuire interessi a ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DIVIDENDO (1)
Mostra Tutti

maggiorazione di conguaglio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

maggiorazione di conguaglio Locuzione che, secondo una normativa in vigore dal 1986, abrogata nel 1997 ma sostituita con istituto in parte analogo, faceva riferimento alla previsione di un aumento dell’IRPEG [...] (➔). Imposta dovuta dalle società che distribuivano dividendi (➔ dividendo) in misura superiore al 64% del reddito imponibile ai fini IRPEG. ... Leggi Tutto

stockholder

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

stockholder Giuseppina Iacoviello Soggetto o gruppo di soggetti, detto anche shareholder (➔), che detiene parte del capitale di una società; in italiano anche azionista o socio. La proprietà conferisce [...] diritto di voto e di rimunerazione mediante dividendi ed eventuali capital gains. Governance e proprietà Il tema dei sistemi di corporate governance adottati dalle aziende societarie trova da sempre ampio spazio nell’ambito degli studi economico- ... Leggi Tutto

Sistemi fiscali

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Sistemi fiscali AAlberto Zanardi di Alberto Zanardi Sistemi fiscali sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] è nel modello tradizionale, deve da un lato garantire che le imposte versate dalla società sugli utili distribuiti (dividendi) e non (plusvalenze) siano rimborsati al socio (cioè vi sia integrazione tra tassazione societaria e tassazione personale) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE

Black-Scholes, formula di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Black-Scholes, formula di Flavio Pressacco Formula che consente di esprimere in modo sintetico il prezzo teorico di una ordinaria opzione di tipo europeo (➔ opzioni europee) su un’attività finanziaria, [...] tipicamente un’azione, che non paga dividendi e il cui prezzo evolve nel tempo secondo un opportuno modello aleatorio. La formula prende il nome dai due studiosi che la proposero (F. Black e M. Scholes, The pricing of options and corporate ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE ALLE DERIVATE PARZIALI – TEORIA DELLA PROBABILITÀ – CONDIZIONE AL CONTORNO – DISTRIBUZIONE NORMALE – DERIVATA PARZIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
dividèndo
dividendo dividèndo s. m. [dal lat. tardo dividendus «da dividersi», gerundivo di dividĕre «dividere»]. – 1. Il numero, la quantità da dividersi; in matematica, il primo termine dell’operazione di divisione. 2. Quota che, nella divisione dell’utile...
divìdere
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali