Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...]
I suoi seguaci usavano dati statistici (riportando la distribuzione dei tassi di devianza su mappe della città), P.C., Butler, R., Understanding deviance, New York 1982.
Hirschi, T., The causes of delinquency, Berkeley, Cal., 1969.
Ignatieff, M., A ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] contando circa 200 milioni di casi con 20.000 decessi distribuiti in quasi tutto il mondo tropicale. È causata da alcune , causate da due specie di Platelminti Cestodi, Taenia solium e T. saginata, i cui adulti lunghi fino ad alcuni metri vivono nell ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] senza interposizione di aree di mucosa normale. La distribuzione geografica della rettocolite ulcerosa è simile a quella del dei Vertebrati, Milano, Feltrinelli, 199615.
a.s. romer, t.s. parson, The vertebrate body, Philadelphia, Saunders, 19866 ( ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] i quali presentano proprietà e distribuzione tissutale specifiche (Lisenmayer, 1991 Fibronectins: multifunctional modular glycoproteins. J. Cell. Biol., 95, 369-377.
LISENMAYER, T.F. (1991) Collagen. In Cell biology of extracellufar matrix, a c. di ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] situazione artificiale in cui un odore attraente viene distribuito uniformemente nell' aria che fluisce dentro una of the model's predictive power. J. Neurophysiol., 79, 2677-2689.
GETCHELL, T.V., DOTY, R.L., BARTOSHUK, L.M., SNOW, J.B. Smell and ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] in quanto discriminano gli anziani, perché ovviamente la distribuzione delle risorse a persone più giovani ha una solution to an inconsistent triad. BMJ, 316, 410.
WILLIGENBURG, T. van (1993) Connnunitarian illusions: or why the Dutch proposal for ...
Leggi Tutto
Anticorpi e meccanismi genetici della diversità anticorpale
Francesca Di Rosa
Angela Santoni
Gli anticorpi o immunoglobuline sono glicoproteine che riconoscono perlopiù molecole estranee all'organismo [...] nell'uomo tre tipi di FcγR, che differiscono per la distribuzione cellulare e la funzione. Ciascuna sottoclasse di IgG ha un' che regolano l'attivazione dei linfociti B, principalmente i linfociti T CD4 helper. Fra i geni dei linfociti B la cui ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] arginine (R), fosforilati sulle serine (S) e le treonine (T), ubiquitinati o sumoilati sulle lisine o ADP ribosilati; (b) nucleosomi con funzioni altamente specializzate e con una distribuzione nel genoma finemente controllata.
Per quel che concerne ...
Leggi Tutto
Bocca
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
Anita Sama
La parola bocca deriva dal latino bucca, che significava originariamente "guancia" e passò poi a indicare la bocca, soppiantando in questo significato [...] dalla localizzazione di vescicole lungo l'area di distribuzione di un nervo sensorio, nel caso specifico una the oral mucosa, Copenhagen, Munksgard, 1980.
a.s. romer, t.s. parsons, The vertebrate body, Philadelphia, Saunders, 1949 (trad. ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] molto correlata con l'attack rate perché dipende in buona misura dalla distribuzione e dall'efficienza dei servizi sanitari. L'attack rate nelle donne W.B. Kannel, T. Gordon, section 26, Bethesda (MD), National Institute of Health, 1971; t. thom et al ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...