Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] soffre ancora di una profonda diseguaglianza nella distribuzione della ricchezza, di una corruzione radicata nel della geografia. Approcci a confronto tra Brasile e Italia, Milano 2012; T.A. Cravo, G.M. Resende, Economic growth in Brazil. A spatial ...
Leggi Tutto
La b. è l'insieme di tutti gli organismi viventi e rappresenta fisicamente l'ambiente in cui i processi biotici si verificano, generando la continua alterazione ed evoluzione della b. stessa. Sul pianeta [...] Sul pianeta Terra si trovano 1023g di carbonio (C), distribuiti fra litosfera, dove nelle rocce sedimentarie il C è third assessment report of the intergovernmental panel on climate change, ed. J.T. Houghton, Y. Ding, D.J. Griggs et al., Cambridge ( ...
Leggi Tutto
INFERENZA STATISTICA
Ludovico Piccinato
Si ha un'inferenza statistica (v. anche statistica, App. IV, iii, p. 451) quando, sulla base dell'informazione fornita dall'osservazione di alcuni fatti e poi [...] fin dai suoi albori, assume che ogni conclusione t(z) vada valutata come funzione di z, e quindi trattata come un oggetto aleatorio avente una distribuzione di probabilità (detta usualmente distribuzione campionaria) dipendente da θ. L'espressione ...
Leggi Tutto
GIOCO
Elvezio Petrozzi
Il termine ''gioco'' si propone come una nozione estremamente complessa in cui sono coinvolte idee di limite, di libertà e di invenzione; si tratta di significati quanto mai vari [...] lo Scrabble esplose a partire dal 1952 con oltre 60.000 pezzi distribuiti, successo che convinse Butts a cedere i diritti del g. alla dimensioni le stesse emozioni e le stesse difficoltà. Vedi tav. f.t.
Bibl.: Per i g. da tavolo: J. Huizinga, Homo ...
Leggi Tutto
(App. I, p. 360; III, I, p. 308)
Per c. si intende qualunque sostanza combustibile (solida, liquida, gassosa), che, reagendo rapidamente con l'ossigeno dell'aria all'interno del cilindro di un motore a [...] il gas naturale di cui dispone per ottenere circa 630.000 t/anno di benzina sfruttando il procedimento della Mobil.
Il processo pericolo per gli addetti alla manipolazione e alla distribuzione, che possono facilmente rimanere intossicati (per ...
Leggi Tutto
PARASSITISMO (dal gr. παράσιτος, da παρά "insieme" e σῖτος "cibo"; ted. Schmarotzertum)
Federico *RAFFAELE
Vincenzo RIVERA
È la condizione di vita di un essere che vive per un tempo più o meno lungo [...] parassita e influisce in tal modo anche sulla distribuzione geografica delle malattie. Altri fattori, capaci di in Bull. Soc. bot. Genève, XVI (1924).
Cfr. inoltre, T. Ferraris, Malattie delle piante coltivate, Milano 1915; V. Rivera, Malattie delle ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 560)
Termine introdotto da F. Galton (1822-1911) nel 1883 nel libro Inquiries into the human faculty, per indicare il programma di miglioramento della specie umana attraverso matrimoni selettivi. [...] un certo periodo; fra questi, con differenti impostazioni, W. E. Castle, T. H. Morgan, H. J. Muller ed E. G. Conklin. Il due individui diversi mostri lo stesso pattern, la stessa distribuzione della lunghezza dei pezzi di DNA prodotti dagli enzimi di ...
Leggi Tutto
La trattazione dei principî generali dell'acustica, come abbiamo detto (I, p. 453), è fatta alla voce suono, XXXII, p. 995; per le questioni relative all'attenuazione dei rumori, come pure per quanto riguarda [...] suoni;
5. che manchino irregolarità locali di distribuzione o di struttura dell'energia sonora (quali potrebbero il T0 sia sensibilmente differente per le varie frequenze. Detta T, per un ambiente generico, la durata convenzionale della coda sonora ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] anche adottando masse abbastanza grandi di catalizzatore la distribuzione del flusso gassoso risulta uniforme e le perdite di tubi del diametro di 20÷25 cm e può trasportare oltre 900.000 t/a di ammoniaca. Una terza condotta in USA, di circa 100 km ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] particolare furono danneggiati allora, con allagamenti accompagnati da distribuzione di materiale alluvionale, il fondovalle dell'Adige,
Con la suddetta riforma (coordinata con le residue norme del 1948 dal T.U. approvato con d.P.R. 31 ag. 1972, n. ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...