Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione.
Generalità
La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che [...] tropicale, m. militare, m. scolastica, m. infortunistica, m. dellavoro, m. sportiva.
Infine può indicare la m. nel suo significato che possono concorrere alla formazione e all’evoluzione deldiritto (m. giuridica), l’altra ad applicare praticamente ...
Leggi Tutto
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la [...] Negri di Milano, che si occupa di ricerca in campo biomedico, ha aperto un Centro di ricerche cliniche per le m. rare.
Diritto
M. dellavoratore
Con tale espressione si indica ogni alterazione dello stato di salute che comporti un’incapacità al ...
Leggi Tutto
Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] ecc. (v. fig.); e ancora il p. passato, così chiamato perché nell’esecuzione dellavoro il filo passa sopra o sotto al tessuto alternativamente, coprendolo interamente al diritto o al rovescio: prende vari nomi secondo l’aspetto e l’applicazione che ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] di lavorazionedel petrolio.
La contaminazione da oli minerali del mare è uno dei più gravi problemi dell'i. del mare. sin dall'attivazione.
I comuni o i consorzi intercomunali hanno diritto al pagamento di un canone per i servizi relativi alla ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] e le lavoratrici dell'industria sessuale in una battaglia comune per il riconoscimento del proprio status professionale. Complesse vicissitudini politiche e relazionali, non ultimo il difficile rapporto tra i movimenti per i diritti civili delle ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] rappresenta la misura più frequente e quindi quella che a buon diritto consideriamo ''normale''. Ma anche tutti i valori che sono assai efficienza delle norme igieniche e la disciplina dellavoro nel mondo industrializzato hanno fatto salire l' ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 662)
Definizione e fondamenti
Mentre la c. è la produzione asessuale di copie geneticamente identiche di un organismo vivente, l'espressione 'clonazione molecolare' o del DNA è spesso usata [...] uno da cellule somatiche: per l'appunto Dolly. Al momento della stesura dellavoro in cui è stata presentata la ricerca, Dolly aveva 6 mesi e per c. di cellule adulte può ledere il diritto all'unicità e alla non-predeterminazione degli individui che ...
Leggi Tutto
Settore della medicina che ha per oggetto lo studio clinico e la terapia dei disturbi mentali e dei comportamenti patologici, distinti per origine, qualità, entità e durata delle manifestazioni. La delimitazione [...] ad analisi psicopatologiche meno legate al rilievo del sintomo e più puntate verso il ‘dietro sintesi di un accurato e prolungato lavoro di coordinazione e di valutazione clinica e intende a buon diritto rappresentare un sostegno reale della scienza ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] : Diritto, App. V).
Le operazioni del c del c. (circa 50 ml/min di ossigeno, necessari per bruciare circa 75 mg di glucosio) e il flusso sanguigno che lo perfonde restano costanti in tutte le condizioni fisiologiche, dal sonno profondo al lavoro ...
Leggi Tutto
La nozione di a. rilevante agli effetti penali viene generalmente individuata nella "interruzione intenzionale del processo fisiologico della gravidanza con la conseguente morte del prodotto del concepimento" [...] che corre tutti i rischi del parto; è lei che è costretta ad assumere tutto il peso di anni di lavoro e di cura dei Tale prevalenza consiste nel fatto che non c'è "equivalenza fra il diritto non solo alla vita, ma anche alla salute proprio di chi è ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...