Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] Questo processo è a buon diritto considerato della massima importanza, deve quindi possedere tutta l'informazione genetica necessaria per dirigere lo . Si tratta evidentemente di geni regolatori all'apice della gerarchia della morte cellulare, dei ...
Leggi Tutto
Virus
Claudio Basilico
di Claudio Basilico
Virus
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia della scoperta dei virus. a) Le prime scoperte. b) La scienza della virologia. 3. Proprietà generali e composizione [...] virologia
Negli ultimi anni la virologia è divenuta a pieno diritto una scienza biologica fondamentale. Nata come una branca della genetico all'interno di una particella virale può essere RNA o DNA. L'acido nucleico contiene l'informazione (geni ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] dirittoinformazioni contenute presumibilmente nella catena di DNA - e cioè ‟Fa questo... non fare quello...", ecc. - sono ritrasmesse al resto della cellula e dell'organismo? Questa trasmissione, a quanto pare, fa parte dei compiti assegnati oggi all ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] insieme delle regole con cui l'informazione contenuta negli acidi nucleici viene all'altro autore. Il trasformismo lamarckiano, anzi, ha anche una dichiarata radice epigenetica.
Sarà G. Cuvier a restituire alla teoria dell'epigenesi il diritto ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS, United Nations cui fanno parte, e compresa la diversità all'interno di ogni specie, tra le pubblico (art. 13), lo scambio di informazioni e la cooperazione tecnica e scientifica (artt ...
Leggi Tutto
Trapianto
Red.
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
In biologia e in medicina si definisce trapianto il trasferimento di un tessuto o di un organo da una regione all'altra dello stesso organismo o da [...] i principi giuridici e morali fondamentali, il diritto alla salute e all'integrità del donatore vivente, la libertà del chi non conosce la definizione di morte cerebrale. La cattiva informazione, che esalta gli eventi di risveglio improvviso dal coma ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] informazione socioeconomica cioè i flussi frnanziari, l'informazione tecnica per la gestione di colture e allevamenti, l'informazione genetica derivante dall'evoluzione biologica e collegata all che il mancato diritto alla proprietà del suolo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] della ricerca genomica in un articolo destinato ad entrare a pieno diritto nella storia della scienza (Collins et al., 2003). Questo articolo differenziale di neoplasie).
Il flusso dell'informazione molecolare dal DNA all'RNA e da questo alle proteine ...
Leggi Tutto
Adattamento
Luciano Gallino
Le radici del concetto di adattamento nella biologia evoluzionistica
Il concetto moderno di adattamento, anche quando viene utilizzato in un contesto socio-scientifico, rimane [...] individui, lo scambio di informazione e di energia tra una data popolazione e le altre, o all'interno di essa, o Le civiltà nella storia, Torino 1950).
Vaccaro, M., Le basi del diritto e dello Stato, Torino 1893.
Warner, R.R., The coevolution of ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] sposti, quel filo, computato nel cervello, punta diritto al punto di partenza. Il vettore calcolato ( all'altro.
Si può dunque concludere che nella ricerca basata su punti di riferimento sia i colombi, sia la specie umana utilizzano informazione ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...