ARRIGUZZI (Ariguzzi), Arduino di Domenico
Augusta Ghidiglia Quintavalle
Attivo a Bologna, si hanno di lui notizie dal 1482. Come architetto non ebbe una vera originalità e fu un ripetitore di modi altrui [...] , frexari, facchini e fino a quelli dell'acqua (sic) mostrano architettori e dicono el suo parere", ma inutilmente perché la direzione dei lavori fu affidata ad Ercole Seccadenari.
L'A. morì nel 1531.
Bibl.: A. Gatti, La Basilica di S. Petronio ...
Leggi Tutto
BAROVIER (Berroviero)
Giovanni Mariacher
Famiglia di artisti vetrai, discendente dalla omonima famiglia attiva a Murano sin dal sec. XIII.
I Barovier hanno dato notevole contributo alla rinascita, nel [...] 1889, Londra 1891, Vienna, Copenhagen, Berlino, Bruxelles 1935 e 1958, New York 1939 e alle Biennali di Venezia). Attualmente la direzione artistica è tenuta da Ercole, nato nel 1889, figlio di Benvenuto, e da suo figlio Angelo (n. 1927).
Bibl.: V ...
Leggi Tutto
Architetto tedesco (Aquisgrana 1886 - Chicago 1969). Presidente del Novembergruppe (1923), vicepresidente del Deutscher Werkbund (1926-31) e direttore artistico del programma per l'allestimento del quartiere [...] per la mostra della costruzione a Berlino. Nel 1930, su invito di W. Gropius, successe a H. Meyer nella direzione del Bauhaus trasferito a Dessau. In quegli anni, e soprattutto dopo il 1933, quando perse ogni incarico pubblico, elaborò modelli ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] e Boa Vista e il confine con il Venezuela; la Cuiabá-Santarém, che si stacca dalla precedente e procede in direzione S-N fino ad attraversare il Rio delle Amazzoni; inoltre, una moltitudine di strade di penetrazione destinate a raggiungere foreste ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] mentre a SO si dilata la zona ciclonica dell’Africa centrale. La circolazione atmosferica che ne deriva investe l’altopiano in direzione NE-SO, poco carica di umidità, e le scarse piogge irrorano unicamente le coste e la scarpata dell’altopiano. Nel ...
Leggi Tutto
Spezia, La Comune della Liguria orientale (51,39 km2 con 92.550 ab. nel 2020, detti Spezzini), capoluogo di provincia. È situata in posizione protetta nel golfo omonimo, orientato da NO a SE, lungo il [...] turismo balneare. La città è nodo di comunicazioni lungo la costa tirrenica (via Aurelia e autostrada Genova-Livorno) e in direzione della Pianura Padana (ferrovia e autostrada fra La S. e Parma).
Un piccolo centro di popolazione marinara con il nome ...
Leggi Tutto
, Ben. - Nome d’arte dell’artista inglese Ben Flynn (n. Londra 1970), molto popolare per i suoi colorati alfabeti di lettere dipinti sulle serrande dei negozi dell’East London e sui muri di molte altre [...] E. il processo di complicazione della lettera, tipico del writing, è abbandonato a favore del suo opposto, in direzione della massima semplificazione e riconoscibilità del lettering; tale chiarezza è riscontrabile nel suo codice stilistico più tipico ...
Leggi Tutto
Architetta irachena (Baghdād 1950 - Miami 2016) naturalizzata britannica. Artista dal linguaggio provocatorio che ha disegnato un nuovo modo di concepire lo spazio architettonico, è stata la prima donna [...] Zaha Hadid, da cui risalta l’intenso rapporto dell'architetta con questo Paese. Dal 2016, anno della prematura scomparsa dell'architetta, P. Schumacher - suo collaboratore dal 2003 - le è subentrato nella direzione dello studio Zaha Hadid Architects. ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] Colombia, fondata nel 1952 e diretta da O. Roots (1910-1974), musicista di origine estone, impegnato allora anche nella direzione della Sociedad Coral Bach, fondata in quello stesso anno da E. Martín; la Orquesta Filarmonica de Bogotá, istituita nel ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] maggio 1977, fecero registrare una svolta a destra con l'affermazione del Likud il cui capo, M. Begin, assunse la direzione del governo. L'iniziativa del presidente egiziano Anwar es-Sādāt, che il 20 novembre si recò a Gerusalemme, visita seguita il ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...