Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] omicidio della moglie. Preparata per una lunga conservazione, la più famosa spoglia anatomica il convincimento o la speranza di portare atermine l'analisi e la descrizione della corporeità ecolalie schizofreniche, della depressione e dell'esaltazione ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] superficie corporea e dello stato generale. Con il termine impetiginizzazione si intende la comparsa di fatti di sovrapposizione piccole depressioni cupoliformi o, nei casi di lunga durata, una pachionichia con striature orizzontali che stanno a ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] in tutto il rigore del termine, una logica descrittiva dello dall’aver concluso il lungo processo di modernizzazione demo; quindi la metà di tutti i morti aveva età inferiore a 6 anni e mezzo (tab. 5).
Nascite così prima grande depressione mondiale, ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] persone stupide, prima del concetto di 'depressione' c'era la tristezza e prima del situazionali, con la sua riluttanza a pensare in termini politici o storici, dominò il dei diritti umani.
La seconda direzione lungo cui si muovevano i teorici radicali ...
Leggi Tutto
Protisti
Pierangelo Luporini
Si identificano come protisti tutti quegli organismi eucarioti (formati, cioè, da cellule con cromosomi collocati all'interno di un nucleo) che possiedono un'organizzazione [...] flagelli impiantati in una profonda depressione della superficie cellulare anteriore (tasca e ramificati (sporangiofori) che terminano apicalmente con ammassi di spore tardive germinano in tempi più lunghi e vanno a colonizzarne di nuovi. Questo tipo ...
Leggi Tutto
Tempo
Giovanni Bruno Vicario
Paolo Casini
Il termine tempo (dal latino tempus, voce d'incerta origine), indica l'intuizione e la rappresentazione della modalità secondo cui i singoli eventi si susseguono [...] a volte lunghi ed elaborati, comprendenti vicende il cui tempo proprio è di ore, e magari di giorni. Queste vicende terminano i propri pensieri scorrano a inusitata velocità. Ma la depressione (v.), che rende faticosi e lenti a svolgersi i pensieri ( ...
Leggi Tutto
Sciopero e serrata
Gian Primo Cella
Introduzione
Gli scioperi, il loro movimento e le loro ondate, la loro multiforme natura, la loro diffusione nelle più disparate esperienze sono argomenti di grande [...] . Viene spesso denominato con il termine di volume complessivo della conflittualità ( delle lotte a "presentarsi sempre meno frequentemente nel momento di massima depressione e sempre con concessioni sul medio e lungo periodo). Il concorso, positivo ...
Leggi Tutto
Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] si fecero attendere, dando inizio al lungo pellegrinaggio verso le vetture di Modena. due piloti, N. Lauda e A. Prost, terminarono la stagione (primo e secondo classificato introdotte per sfruttare al meglio la depressione tra vettura e suolo, ma ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] però hanno la caratteristica di essere spesso di lunga durata: Azevêdo dice che dal 2008, solo nel prolungarsi della Grande depressione e, in fondo, oltre vent’anni di vita non è riuscita a portare atermine il progetto più ambizioso, il Doha Round. ...
Leggi Tutto
Antisemitismo
Imanuel Geiss
Introduzione
Il termine 'antisemitismo', preso in senso stretto, è usato impropriamente: com'è noto, infatti, anche gli Arabi sono semiti, mentre con antisemitismo si intende [...] e i battesimi forzati. Il termine antisemitismo si afferma nel 1879, depressione che ne conseguì a creare le basi per la formazione di movimenti antisemiti a partire dal 1878.
Gli Ebrei intanto cominciavano a Russia.
Dopo un lungo periodo di latenza, ...
Leggi Tutto
periodo
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo a fenomeni che ripetano certe...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...