Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema della Giustizia predittiva, che si occupa della possibilità di prevedere l’esito di sentenze, attraverso calcoli matematici. Trova la sua principale linfa [...] A ben vedere, tale enunciato è espressione proprio di una logica matematica, dove, se si utilizzano i medesimi dati accompagnati dalle medesime operazioni, il risultato deve essere lo stesso (cd. ripetibilità).
Interpretazione della legge
L’art. 12 ...
Leggi Tutto
GAMBIGLIONI, Angelo (Angelus de Gambilionibus, Angelus Aretinus, Angelus de Aretio)
Paola Maffei
Nacque da Giovanni presumibilmente ad Arezzo allo scorcio del Trecento.
La data di nascita si desume dall'anno, [...] 'autore all'interno delle sue opere (ibid., pp. 55 s.).
Fonti e Bibl.: In questa voce sono sintetizzati i risultati e i dati offerti da D. Maffei - P. Maffei, A. G. giureconsulto aretino del Quattrocento. La vita, i libri, le opere, Roma 1994, cui si ...
Leggi Tutto
DIONISOTTI, Carlo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Vercelli il 31 maggio 1824 da famiglia civile e abbastanza agiata, figlio di Paolo, aiutante del Genio civile (secondo qualche fonte, architetto), [...] e di processura civile.
In questi anni si dedicò anche con solerzia alla raccolta di dati statistici e storici sul Vercellese, dati che gli erano stati richiesti da G. Casalis per il suo monumentale Dizionario geografico-storico-statistico ...
Leggi Tutto
Nella categoria delle carte bancarie rientrano vari tipi di documenti, molto diversi fra loro dal punto di vista delle caratteristiche operative e della rispettiva natura giuridica, quali il bancomat, [...] i beni o servizi richiesti in cambio della sottoscrizione di un apposito documento, in cui vengono riepilogati i dati essenziali dell’atto di vendita. Il rapporto fra intermediario emittente e intestatario della carta è, invece, disciplinato da ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] l'erosione dei terreni non irrigui sono limitati, e pochissimo è noto sui loro cambiamenti nel tempo. Inoltre, i dati sulle risorse idriche non sono analizzati in un contesto di fattori socioeconomici influenti sul loro uso agricolo. Anche il declino ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] constatata contaminazione si è fondato, oltre che sull’applicazione dei principi della precauzione e dell’azione preventiva, su alcuni dati testuali: in primo luogo, il proprietario è comunque tenuto ad attuare le misure di prevenzione di cui all’art ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La ragionevolezza è criterio di valutazione delle decisioni umane alla stregua di principi comunemente consentiti e di una metodologia pur essa condivisa. Nel diritto i principi [...] , § 1.2).
In realtà le cose sono non poco più complesse. Esistono limiti al principio di maggioranza, che sono dati non solo da orientamenti giusnaturalistici (de Nitto, A., Le leggi erano ingiuste e Socrate aveva ragione. Divagazioni sulla giustizia ...
Leggi Tutto
Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] informativa (artt. 51 e 66 t.u.b.), che impone ai soggetti vigilati la trasmissione, anche periodica, di situazioni e dati, nonché ogni altra informazione utile richiesta dalla Banca d’Italia; ii) la vigilanza regolamentare (artt. 53 e 67 t.u ...
Leggi Tutto
Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] adozione non legittimante del figlio di una delle parti dell’unione civile ad opera dell’altra (cd. stepchild adoption). Dati i forti contrasti suscitati dalla stessa, tale disposizione è stata soppressa ad opera del “maxiemendamento” per lasciare il ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] di appartenenza e di ideologia, ma solo di amicizia, provenienti da esperienze culturali diverse (il gruppo “Frecciarossa”) si sono dati per presentare una proposta di legge, se non ecumenica, attenta a tutte le obiezioni e ai diversi versanti da cui ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...