• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17279 risultati
Tutti i risultati [17279]
Biografie [3589]
Arti visive [1483]
Storia [1353]
Diritto [1233]
Geografia [737]
Temi generali [945]
Archeologia [1000]
Medicina [763]
Fisica [801]
Economia [712]

artiglieria

Enciclopedia on line

Nome collettivo delle armi da fuoco pesanti. Con l’aggiunta di particolari denominazioni che ne determinano l’impiego, si indicano le varie specialità. Storia Le prime a., in senso proprio, sorgono con [...] dalla modernizzazione delle tecnologie e delle tattiche di impiego. I metalli usati per le bocche da fuoco, dati gli sforzi grandissimi ai quali queste sono soggette durante lo sparo, devono rispondere a particolari caratteristiche di resistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: CARRI ARMATI – ALLUMINIO – INVOLUCRO – RIGATURA – FRIZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su artiglieria (7)
Mostra Tutti

drillometro

Enciclopedia on line

Strumento di misura che si applica alle macchine perforatrici nei sondaggi, specialmente per petrolio, e che fornisce dati relativi alla velocità di avanzamento della perforazione. Da tali dati si possono [...] poi ricavare elementi per stabilire eventuali variazioni della resistenza, e quindi della natura, delle formazioni rocciose attraversate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: STRUMENTO DI MISURA – PETROLIO

AFRICA EQUATORIALE FRANCESE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

FRANCESE Il territorio, secondo recenti dati francesi, è di kmq. 2.487.000; la popolazione (censimento del 1946) conta in complesso 4.004.000 ab., dei quali 8.349 Europei. Tali cifre vanno così ripartite: [...] Gabon (capoluogo Libreville, ab. 6000) kmq. 23.700, ab. 385.000 (dens. 1,4); Medio Congo (capoluogo Brazzaville, ab. 25.000) q. 455.000, ab. 655.000 (dens. 1,6); Ubanghi-Sciari (capoluogo Bangui, ab. 20.000) ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – VICARIATI APOSTOLICI – FORESTA EQUATORIALE – POINTE-NOIRE – PORT GENTIL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFRICA EQUATORIALE FRANCESE (4)
Mostra Tutti

fact-checking

NEOLOGISMI (2018)

fact-checking (fact checking), loc. s.le m. inv. Controllo, verifica basata sui fatti, su dati riscontrabili. • Per la prima volta abbiamo visto politici che non urlavano, che non si davano sulla voce, [...] che non raccontavano balle (la paura di essere sbugiardati con il fact checking, la verifica delle notizie, quello che i giornalisti dovrebbero normalmente fare, li ha mantenuti nell’area del peccato veniale). ... Leggi Tutto
TAGS: GIANLUCA SEMPRINI – RENATO BRUNETTA – ITALIA

curtosi

Enciclopedia della Matematica (2013)

curtosi curtosi (dal greco kurtós, gobba) in statistica, termine che indica quanto una distribuzione di dati si allontani da una curva normale standardizzata (cioè se è, rispetto a questa, più “schiacciata” [...] o meno “schiacciata”). L’indice di curtosi per una distribuzione discreta X di n elementi è dato da: dove μ è la media e σ è lo scarto della distribuzione data. L’elevazione alla quarta potenza degli ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE NORMALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su curtosi (2)
Mostra Tutti

BOLDÙ, Giovanni di Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BOLDÙ, Giovanni di Andrea Freddy Thiriet Non si conosce l'anno della sua nascita. Alcuni dati precisi sulla sua attività di soldato ed uomo politico si ricavano dallo spoglio degli atti delle assemblee [...] veneziane. Eletto per la prima volta sopracomito di una galera del Golfo nel 1403, meritò con il suo comportamento di essere proposto per incarichi di maggiore importanza, in un periodo particolarmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FIFO

Enciclopedia della Matematica (2017)

FIFO FlFO acronimo, derivato dalla locuzione inglese first in - first out, che indica una particolare modalità di accesso ai dati da parte di un calcolatore, nel caso in cui i dati stessi siano memorizzati [...] di): come in una ordinaria coda a uno sportello, il primo dato immesso nella coda (first in) è anche il primo a uscire (first out). Tale modalità si affianca a un’altra tipica gestione dei dati in pila, denominata → lifo (last in - first out). ... Leggi Tutto
TAGS: LIFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIFO (2)
Mostra Tutti

FIRDUSI

Enciclopedia Italiana (1932)

Poeta persiano del sec. IV dell'ègira (X-XI d. C.). I dati biografici, abbondanti nella tradizione storico-letteraria persiana, sono spesso in contraddizione fra loro e con le notizie ricavabili dall'opera [...] stessa del poeta, che resta la principale e più sicura, per quanto magra fonte della sua vita. Lo stesso vero nome non è sicuro (Manṣūr? Aḥmad?), certo è invece il patronimico Abū l-Qāsim; Firdūsī (Firdawsī) ... Leggi Tutto
TAGS: LETTERATURA ARABA – EPOCA ELLENISTICA – INVASIONE ARABA – LINGUA PERSIANA – ORIENTALISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIRDUSI (1)
Mostra Tutti

Gulf Cooperation Council

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Gulf Cooperation Council dell'anno: 2015 - 2016 Consiglio di cooperazione del Golfo Origini, sviluppo e finalità Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti parte del Golfo Persico. A quel tempo era in corso il conflitto tra l’Iraq di Saddam Hussein e l’Iran appena coinvolto dalla Rivoluzione islamica dell’Ayatollah Khomeini e, in ... Leggi Tutto
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – AYATOLLAH KHOMEINI – AREA MEDIORIENTALE – GUERRA DEL GOLFO – SADDAM HUSSEIN

Pacific Islands Forum

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Pacific Islands Forum dell'anno: 2015 - 2016 Forum delle isole del Pacifico Origini, sviluppo e finalità Il Forum delle Isole del Pacifico (PIF) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica nell’area del Pacifico, rimuovendo le barriere commerciali sia tra paesi membri sia nei confronti dei paesi esterni al Forum. Considerando le caratteristiche geo-economiche ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIC PARTNERSHIP AGREEMENT – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PAPUA NUOVA GUINEA – ISOLE MARSHALL – ISOLE SALOMONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91 ... 1728
Vocabolario
memòria
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
Pregiudizio algoritmico
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali