Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] cerchia di fedelissimi seguaci, fra i quali R. Hess, D. Eckart, H. Esser e A. Rosenberg, e assicuratasi la supremazia nell' 1963.
McKale, D., The nazi party courts. Hitler's management of conflict in his movement (1921-1945), Lawrence 1974.
Maser, ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] p. 135 ss.; R. M. Cook, in Journ. Hell. St., LVI, 1936, p. 62 ss.; H. Gallet de Santerre, in Revue Arch., S. VI, XII, 1938, p. 17 ss.; G. Hafner, in dei rilievi (in tal senso già M. Lawrence, p. 40; recentemente D. Fossard, La chronologie, p. 321 ss ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] : a study of personality in inter-personal relations, New York 1943, 1950².
Jones, B.D. (a cura di), Leadership and politics, Lawrence, Kan., 1989.
Kantorowicz, E.H., The king's two bodies: a study in medieval political theology (1957), Princeton, N ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] State Constitutions, Baton Rouge, La., 1980.
Lutz, D. S., The origins of American constitutionalism, Baton Rouge, La., 1988.
McDonald, F., Novus ordo saeculorum, Lawrence, Kan., 1985.
McIlwain, C. H., The High Court of Parliament and its supremacy ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] A. W. Lawrence, Greek Architecture, Harmondsworth, 1957. Per la bibliografia specifica si rimanda a D. M. Robinson, : F. Villard, in Mél. arch. et hist., LXIII, 1951, p. 29; Atene: H. A. Thompson, in Hesperia, Suppl. IV, 1940, p. 15 ss.; I. Th. Hill ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] aux voyageurs et à ceux qui visitent les cabinets d'histoire naturelle et de curiosités di Henri-Gabriel Duchesne Michel Adanson's 'Familles des plantes', edited by George H.M. Lawrence, Pittsburgh (Pa.), Hunt Botanical Library, Carnegie Institute of ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] questo argomento, Lawrence Friedman osserva esattamente , pp. 216-347.
Arnaud, A.-J., Essai d'analyse structurale du code civil français. La règle du jeu ), Paris 1993², pp. 399 ss.
Turner, J.H., A theory of social interaction, Stanford, Cal., 1988 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] visto nella sua integrità. Tale cambiamento d'impostazione, favorito dagli studi di John H. Jackson, alla fine del secolo 1969: Garrison's history of neurology, revisited and enlarged by Lawrence C. McHenry, Springfield (Ill.), C.C. Thomas, 1969. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] ; negli Stati Uniti, il denaro di John D. Rockefeller fu in parte utilizzato per finanziare l , 1994.
Gosden 1973: Gosden, Peter H.J.H., Self-help. Voluntary associations in the Press, 1977.
Lawrence 1985: Lawrence, Christopher, Incommunicable ...
Leggi Tutto
Solidarietà
Rainer Zoll
Introduzione
La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una [...] di un'illusione, e non di una eguaglianza specifica, e d'altro canto questo stesso processo dà origine a una solidarietà che una tesi di Lawrence Kohlberg, al quale peraltro si richiama per molti aspetti. Entrambi concordano con G.H. Mead sul fatto ...
Leggi Tutto