Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] Geschichte der Kunst der Altertum, II, Berlino 1940; H. Berve, Rom, in Das neue Bild d. Antike, II, Lipsia 1942; R. Bianchi Bandinelli Asiatique, XVII, 1921, p. 139 ss.; A. W. Lawrence, Late Greek Sculpture and its Influences on East and West, Londra ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] Paris 1969, pp. 447 e 511 ss.; Lawrence Okamura, Alamannia devicta: Roman-German Conflicts from Caracalla 82; 117 (Ablavius), in M.G.H., Auctores Antiquissimi, V, 1, 1882, pp. 54, 61, 78, 88; Cassiodorus, Variae, 10, 22, 2 (535 d.C.), in G.C.L., 96, ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] generosi contributi di un ricco birraio, John H. Davies. Il benefattore si accolla i Jackie Rutherford, Jimmy Lawrence, Albert Shepherd. Fino ma si è sempre distinto per il vivace gioco d'attacco, di cui sono prova le storiche sconfitte inflitte ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] Greek Architects at Work, Londra 1977; A. W. Lawrence, Greek Architecture, Revised with Additions by R. A. siècles avant J. C. (Bibliothèque des Ecoles françaises d'Athènes et de Rome, XCCIX), Parigi 1961; B. H. Hill, The Temple of Zeus at Nemea, ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] et tyrannie. A propos de la datation des temples A, B, C, E et I d'Agrigente, du temple C de Géla, de l'Athenaion dorique de Syracuse et du temple grecque, Atene 1974; H. J. Kienast, Die Stadtmauer von Samos, Bonn 1978; A. W. Lawrence, Greek Aims in ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] limitata. Il confronto con i muri dell'Anatolia - il Lawrence afferma che la tecnica è uguale - mostra che i Tardo-Minoico III non hanno tracce di decadenza (Haghìa Triada: mègaron A-D, santuario H, agorà; casa J a Zakro; casa Δ a Palekastro, case Eh ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] to nature in the Middle Ages, edited by Roberts D. Lawrence, Binghamton (N.Y.), Center for Medieval and Early of the Middle Ages and in the early Renaissance, edited by Anthony H.T. Levi, Manchester, Manchester University Press; New York, Barnes & ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] irrigazioni' (wan bi qian guan, un metodo d'irrigazione del ferro grezzo per produrre acciaio); (2 edited by Willard J. Peterson, Andrew H. Plaks, Yü Ying-shih, Hong Kong paintings, edited by Li Chu-tsing, Lawrence (Kan.), Kress Foundation - Dept. of ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] New York, Binghamton 1988; T. Lawrence, Crusader Castles (ed. D. Pringle), Oxford 1988; D. Nicolle, ῾Ain al Habis. The Chevaliers and Marqab Castle, in DOP, 36 (1982), pp. 17-210; H. Kennedy, Crusader Castles, Cambridge 1994, pp. 145-63; J. Folda, ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] notes upon an essay about nitre, Oxford, H. Hall for R. Davis, 1667, 2. edited by Michael Hunter, Antonio Clericuzio and Lawrence M. Principe, London, Pickering & secreti di essa cosa che persino al di d'oggi è stata sempre tenuta nascosta, Roma ...
Leggi Tutto