Sociologia
Paolo De Nardis
Sandro Bernardini
Alain Touraine
Alessandro Ferrara
Jeffrey C. Alexander - Paul B. Colomy
(XXXI, p. 1019; App. III, ii, p. 761; IV, iii, p. 356; V, iv, p. 15)
I temi generali [...] 'una dall'altra per l'unità d'analisi adottata: da un lato, es., nello studio di R.S. e H. Lynd su Middletown (anni Venti-Trenta) Milano 1995).
A.C. MacIntyre, Is patriotism a virtue?, Lawrence (Kans.) 1984 (trad. it. in Comunitarismo e liberalismo, ...
Leggi Tutto
MINIATURA
Paolo D'ANCONA
Giulio Carlo ARGAN
Ernst KUHNEL
. È l'arte di dipingere in piccole proporzioni con colori all'acquerello su carta, pergamena, avorio, ecc. La parola deriva da minium, il colore [...] tecnici: minimo uso d'ombre e massima precisione di segno. Più che il figlio Lawrence. Isaac Oliver (556 'émaillerie, Parigi 1891; J. W. Bradley, Dict. of min., Londra 1887-1889; H. Bouchot, Portrait min. en France, in Gaz. des beaux-arts, II (1892), ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] evolversi del modello organizzativo della produzione di massa, autori come H. Emerson (1911), H. Fayol (1911), J.D. Mooney (1937), L. Urwick (1938 e 1945) e della componente umana. Gli studi di P.R. Lawrence e J.W. Lorsch (1967) consolidano lo spirito ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Cristiano Violani
Alternanze di periodi di maggiore e minore attività caratterizzano tutti gli esseri viventi, dagli organismi unicellulari alle singole cellule [...] S, crescendo col trascorrere della veglia, incontra la soglia H, si ha l'inizio del sonno.
Molti studi Disorders Association, The international classification of sleep disorders, Lawrence (Kansas) 1990; D.F. Dinges, in Sleep and cognition, a cura ...
Leggi Tutto
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] College la cappella è un interessante saggio del gotico d'Oxford nel sec. XVII; il hall è del di sir Thomas Lawrence, acquistati per sottoscrizione au XIXe siècle, Parigi 1907; A. C. Headlam, H. J. Rose and the Oxford mov., in Church quarterly ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] consegue un elevatissimo contrasto d'immagine con alto potere di risoluzione.
Ionografia. - Metodo sviluppato da H. E. Johnson e tipo di particelle, prodotte dal ciclotrone di E. O. Lawrence, fu impiegato nella cura di alcuni tumori. Furono osservate ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] direzione aziendale. Tra gli esponenti più noti di questa corrente citiamo: L. Gulick, J.D. Mooney, V.A. Graīcunas, L.F. Urwick, B. Alvin e, più di J. G. March, H. A. Simon, Teoria dell'organizzazione (trad. it.), Milano 1966; P. R. Lawrence, J. W. ...
Leggi Tutto
MASSACHUSETTS (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
*
Uno dei tredici stati originarî dell'Unione nordamericana, il più popoloso e senza confronto il più importante dei sei che formano la Nuova Inghilterra. [...] idroelettrici sono sul Merrimac a Lawrence e Lowell, e sul Connecticut in corpo politico per mezzo d'un patto (covenant), diedero origine ., Massachusetts: its Historians and its History, Boston 1893; H. Gannet, Geographical Dictionary of M., in U. S ...
Leggi Tutto
MESONE
Giacomo MORPURGO
. Nel 1937 C. D. Anderson e S. H. Neddermeyer fecero notare come i dati sperimentali (ottenuti a mezzo della camera di Wilson) relativi alle perdite di energia delle particelle [...] perché le particelle traversino il piombo; 2) una misura di NΔx,h (E) dE con h = 4000 m. s. l. m., Δx = uno spessore O. Lawrence.
Lattes, Occhialini e Powell hanno impiegato la tecnica delle emulsioni sensibili ad altissimo tenore di bromuro d'argento ...
Leggi Tutto
ISOTOPISMO (XIX, p. 656; App. I, p. 739)
Giorgio CARERI
Doriano CAVALLINI
Importanti progressi sono stati ottenuti negli ultimi anni nel campo dell'isotopismo. Attualmente si conoscono 275 isotopi stabili, [...] dell'uranio e, dal 1941, E. A. Lawrence iniziò lo studio e successivamente la realizzazione della Walkey, in Ann. Rep. Chem. Soc., XXXV, 1938, p. 134; H. D. Smyth, Atomic energy for military Purposes, Princeton 1945. La più completa tavola degli ...
Leggi Tutto