Gruppo di società sudanesi (dette anche BaLolo) abitanti nella regione forestale compresa fra la grande curva del fiume Congo e l’Equatore. Con gli affini Kundu, i M. costituiscono uno dei gruppi più importanti [...] della zona settentrionale della Repubblica Democratica del Congo ...
Leggi Tutto
Mordell, teorema di
Mordell, teorema di in geometria algebrica, stabilisce che l’insieme dei punti razionali di una curva ellittica forma un gruppo abeliano finitamente generato rispetto alla moltiplicazione [...] possiede, quindi, un sottogruppo finito di punti razionali sulla curva, da cui generare tutti i successivi punti razionali (→ Birch e Swinnerton-Dyer, congettura di). Il teorema di Mordell, dimostrato nel 1922, è stato successivamente generalizzato ...
Leggi Tutto
spinodale
spinodale [agg. Der. dell'ingl. spinode "cuspide"] [LSF] Sinon. di cuspidale o cuspidato. ◆ [TRM] Curva s.: v. fase, transizioni di: II 537 c. ...
Leggi Tutto
Wohler August
Wöhler 〈vö´ölër〉 August [STF] (Soltau 1819 - Hannover 1914) Ingegnere meccanico. ◆ [FSD] [FTC] Curva di W.: v. frattura: II 761 e. ...
Leggi Tutto
. Col nome generico di curve statistiche s'intendono le curve che, in una forma qualsiasi, rappresentano una rilevazione quantitativa, relativa a un fenomeno collettivo - o fenomeno di massa - quale la [...] che intercede fra p e r è espressa da un'equazione, che per n tendente all'infinito, tende alla (1).
La curva degli errori è quindi quella che rigorosamente corrisponde - a norma del calcolo delle probabilità - ad una serie di infinite prove ripetute ...
Leggi Tutto
flecnodo
flecnòdo [Comp. del tema del lat. flectere "flettere" e nodo] [ALG] Nodo di una curva tale che una delle due tangenti principali sia tangente di flesso; se ne hanno di vari ordini: → nodo. ...
Leggi Tutto
curtosi
curtosi (dal greco kurtós, gobba) in statistica, termine che indica quanto una distribuzione di dati si allontani da una curva normale standardizzata (cioè se è, rispetto a questa, più “schiacciata” [...] , si utilizza anche il seguente indice di curtosi (proposto da I. Fisher): γ = Curt(X) − 3.
In tale modo la curva normale ha indice di curtosi uguale a 0. Se le caratteristiche della distribuzione empirica coincidono con le caratteristiche di una ...
Leggi Tutto
vettocardiogramma
vettocardiogramma (VCC) [s.m. (pl. -i) Comp. di vetto(riale) e cardiogramma] [FME] La curva ellittica costruita unendo le estremità dei vettori cardiaci istantanei registrati fotograficamente [...] su uno schermo fluoroscopico nei diversi orientamenti spaziali: v. misurazioni fisiopatologiche: IV 35 a ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...