. È un metodo matematico per la rappresentazione e lo studio delle proprietà di enti geometrici (punti, linee, superficie, ecc.) per mezzo di relazioni analitiche. Quali suoi fondatori possono specialmente [...] , e viceversa. Per rappresentare un punto nellospazio occorrono invece tre coordinate.
Restando sempre all di centro O e di raggio r. Con criterî analoghi, tutte le curve del piano possono venir rappresentate per mezzo di equazioni del tipo (1). ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] ; creatore, il secondo, di nitidi rilievi incassati nellospazio con misura quasi medaglistica, fervido inventore d'intrecci, sua mole, che, di lontano, trova riposo nella maestà delle ampie curve ascendenti, è il sogno della fantasia di Michelangelo ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] due periodi di magra: l'estate e l'inverno. La curva della portata mensile è sempre piuttosto accidentata.
Il regime alpino è si propagano (testimonianza di fermento religioso) le eresie. Nellospazio di circa un secolo, nascono le Chansons de geste, ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] cognizione. Né questo di Ghāna fu il solo nel tempo e nellospazio, degli stati indigeni o negri, sorti nel Sūdān e sulle coste campigniana, alla forma a foglia di lauro del solutreano, curva in basso, o appuntita ad ambedue le estremità, fino ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] dati raccolti ed elaborati dalla Direzione generale di statistica, nellospazio d'un secolo (1820-1919) immigrarono nel Brasile innalzarono facciate spesso fredde, nude, ineleganti, con frontone curvo o triangolare, con una o due torri sormontate da ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] E. a I-chang fu a 40 m. Qui comincia il terzo tratto, che con larghe curve verso E. scende al mare con un percorso di 1500 km. Allora il fiume si allarga parlare però di composizione pittorica organica nellospazio. Figure e gruppi hanno movimenti ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] tra le altre due, si dirige verso l'indietro passando nellospazio tra due apofisi trasverse contigue e si distribuisce ai muscoli della portarsi poi alla punta del coccige, descrivendo una curva a concavità laterale. Si vede facilmente che in ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] . Così il dominio di queste armi è limitato nel tempo e nellospazio.
La lancia. - Si può fare per la lancia la stessa larga e piatta, e i due fili si riuniscono disegnando una leggiera curva anziché un angolo acuto.
È il periodo in cui la spada ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] a palla piena); il mortaio (per lanciare bombe con tiro curvo); l'obice (per lanciare bombe con tiro sufficientemente teso per bersagli mobili o immobili situati sul terreno, sul mare o nellospazio. Da ciò i varî generi di tiro, che possono essere ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nellospazio.
Il [...] può essere intesa come tendenza a livellare i prezzi nellospazio o a diminuire le fluttuazioni nel tempo. Per quanto dell'offerta, che sono proprie del vecchio raccolto, e le stesse curve che sono proprie del nuovo raccolto. Può solo affermarsi che, ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...