ASTUTI, Guido
Mario Caravale
Nacque a Torino da Pietro e da Emilia Porta il 15 sett. 1910. Studiò diritto nella facoltà giuridica torinese, dove le lezioni di Luigi Einaudi e di Francesco Ruffini lo [...] titolo L'edizione criticadella Glossa accursiana ( pp. 295-353 e La concezione romagnosiana dellaragion civile delle acque, in Scritti in onore di della natura del sistema di diritto comune con due saggi (Recezione teorica e applicazione pratica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Scienziato e filosofo, Leibniz ha esercitato (e continua a esercitare) un’influenza [...] di modelli matematici del ragionamento umano, che soltanto della filosofia pratica, ha teorizzato l’esistenza di percezioni e impulsi che, pur situati al di sotto della per via della morte di Locke, parendogli inopportuno pubblicare una critica a un ...
Leggi Tutto
Francesco di Bartolo da Buti
Francesco Mazzoni
Maestro di grammatica allo Studio pisano e commentatore dantesco (Buti 1324 - Pisa 25 luglio 1405). Fitti i documenti della sua attività privata e pubblica [...] qui; et alcuna volta per la ragionepraticadella poesia... alcuna volta e per la ragione superiore et inferiore, et alcuna volta . d. " XI (1902) 60-70; O. Bacci, La critica letteraria (dall'Antichità classica al Rinascimento), Milano 1910, 160; R. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Francesco Carrara
Giovannangelo De Francesco
Francesco Carrara è considerato il più illustre rappresentante della cosiddetta scuola classica di diritto penale, per il suo fondamentale contributo all’elaborazione [...] dell’imponente monumento scientifico tramandatoci dal grande criminalista, non si può fare a meno di gettare uno sguardo sulle interpretazioni – soprattutto in chiave critica preminenza dellaragion di con note per uso dellapratica forense, 7 voll., ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In buona parte dell’Europa occidentale, nel corso della prima età moderna, parallelamente [...] sviluppo delle teorie assolutiste. Nonostante il trattato Dellaragion di è chi non può esser mosso dalle pratiche e dai doni dei nemici dello Stato e potrà esserlo dai loro artifici della sovranità incontrastata dei monarchi sono oggetto di critiche ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Antonio Vallisneri
Dario Generali
Antonio Vallisneri fu il principale esponente della tradizione medica e naturalistica galileiana tra Sei e Settecento. I suoi interessi spaziarono dalla medicina all’anatomia [...] delle fonti e dei criteri della medicina praticadelle bevande calde, pur ammettendo l’esistenza di situazioni patologiche particolari nelle quali il medico doveva, a ragion fornisce un elenco completo della bibliografia critica sul personaggio sino al ...
Leggi Tutto
LEOPARDI, Monaldo
Nicola Del Corno
, Nacque a Recanati il 16 ag. 1776 dal conte Giacomo e da Virginia dei marchesi Mosca. La famiglia, fra le più nobili della zona e da sempre di parte guelfa, si era [...] a un amministratore giudiziario; in pratica, però, fu l'oculata consorte critica originalità rispetto ad altri di eguale parte politica, come si può constatare nella ferma condanna delle risoluzioni del congresso di Vienna, che in nome dellaragion ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luciano Bottoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Settecento è senz’altro un secolo decisivo tanto nello sviluppo delle poetiche e [...] cultura, nell’opera Dellaragion poetica (1708), offre una tra le più nitide esposizioni dell’estetica letteraria di dottrine poetiche precedenti e pratica una forma di critica particolarmente attenta ai valori intrinseci della poesia. Erudito di rara ...
Leggi Tutto
MARTINETTI, Piero
Amedeo Vigorelli
– Nacque a Pont Canavese il 21 ag. 1872 da Francesco, avvocato, e Rosalia Bertogliatti, primo di quattro figli. Dopo avere frequentato il collegio civico di Ivrea, [...] 1966; E. Agazzi, La storiografia filosofica nel pensiero di P. M., in Riv. critica di storia della filosofia, XXIV (1969), pp. 267-301; V. Meattini, Ragion teoretica e ragionpratica. M. interprete di Kant, Pisa 1989; C. Scarcella, P. M.: politica e ...
Leggi Tutto
Meinecke, Friedrich
Domenico Conte
Tra i maggiori se non il maggiore storico tedesco del Novecento, nacque a Salzwedel nel 1862 e morì a Berlino nel 1954. Secondo Meinecke, M. è una personalità «storico-mondiale» [...] 1513: una tesi che gli attirò le critiche del suo giovane ex allievo italiano a ragionare intorno alla politica, sancendone l’autonomia, è l’originario delinearsi della dottrina degli «interessi» e della «necessità» dello Stato, fondanti una pratica ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
antinomia
antinomìa s. f. [dal lat. antinomĭa, gr. ἀντινομία, comp. di ἀντί «contro» e νόμος «legge»]. – Contraddizione, reale o apparente, fra due leggi o disposizioni di legge, fra due concetti, fra due tesi, fra un principio e un altro...