Geometria
Edoardo Vesentini
Nel tracciare i lineamenti essenziali di una storia della matematica, Federigo Enriques osservava nel 1938: "A chi raffronti gli sviluppi che i diversi rami delle matematiche [...] fibrato lineare olomorfo E su X. I criteri di annullamento per questi gruppi di coomologia CD (ogni punto P di AB con il simmetrico del punto che lo fronteggia su DC, rispetto al punto medio quel che riguarda il confronto di strutture differenziabili, ...
Leggi Tutto
Campioni: teoria e tecniche dei
Amato Herzel
Introduzione
L'epoca attuale appare caratterizzata, rispetto a quelle che l'hanno preceduta, dal ritmo enormemente più intenso delle evoluzioni e dei cambiamenti, [...] popolazione campionata, ossia gli utenti del telefono, nei confrontidel resto della popolazione.
Un tipo sola decisiva per la scelta di uno stimatore. In effetti, il criterio di scelta più importante si fonda sulla maggiore o minore variabilità ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] mai, quali che siano le finalità conoscitive od operative, al confronto con un contesto reale, con l'esperienza dei fatti. "Arte nella storia del calcolo delle probabilità ('probabilità geometriche', nella fattispecie), anticipava i criteri per il ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] perdite, a un dato livello, è il criterio più comune per misurare l'abilità: è questo sicché il punteggio di ciascun giocatore, in ogni momento del gioco, è valutato in un numero esatto di punti, non sono nulla in confronto a quelle che devono ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Calcolo delle variazioni
Il problema di Euler
Nel 1744 Leonhard Euler formulò il problema principale del calcolo delle variazioni nei [...] di [1] si confrontano sulla famiglia più vasta introdotta da Weierstrass.
Negli anni Settanta del XIX sec. vi erano di un campo è assicurata se in tutta la regione considerata vale il criterio di Jacobi. Indicata con p(x,y) la pendenza che assume l' ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'economia matematica 1870-1950
Angelo Guerraggio
L'economia matematica 1870-1950
Di matematica sociale comincia a parlare Condorcet nella Francia [...] del XVIII secolo. Per Condorcet la matematica è lo strumento per la raccolta sistematica dei dati della realtà socioeconomica e l'introduzione di precisi criteri a periodi diversi ‒ vanno resi confrontabili, scontando i ricavi. Nell'ipotesi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Mario Miranda
Calcolo delle variazioni
Tra il 1870 e il 1920 si assiste al consolidamento degli argomenti [...] 'introduzione del 'procedimento δ῝ di Lagrange specificò per la prima volta un insieme ben delimitato di curve di confronto date di quella considerata nel caso classico soltanto usando un criterio più forte (e probabilmente più artificioso): vi sono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ennio De Giorgi
Carlo Sbordone
Ennio De Giorgi è stato uno dei più geniali matematici italiani del 20° secolo. Nel 1956, a soli ventotto anni, nell’articolo Sull’analiticità delle estremali degli integrali [...] voto con lode, e poi rapidamente entrò nella cerchia degli allievi del grande maestro Mauro Picone che lo portò alla laurea nel 1950, su un notevole criterio di compattezza, e su un teorema alquanto riposto relativo al confronto tra i perimetri di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Rafael Bombelli
Veronica Gavagna
Ultimo esponente della scuola algebrica italiana cinquecentesca, Rafael Bombelli è autore del trattato L’algebra (1572) che, da un lato, presenta un quadro organico [...] rappresentare la summa del sapere algebrico, ordinato secondo un criterio di difficoltà crescente e senza lacune, ovvero ridotto «a perfetto ordine». Sebbene l’Ars magna di Cardano rappresentasse un termine di confronto ...
Leggi Tutto
scienze
Paolo Casini
Le mappe del sapere
La conoscenza umana è un intreccio di teorie e di pratiche in continua crescita e anche il termine scienza ha avuto via via significati mutevoli. Per orientarsi [...] le forme corrette del ragionamento da quelle erronee usando il metodo sillogistico. Si privilegia il criterio deduttivo, in base fisiologia, la botanica, ma anche la psicologia si confrontò con gli istinti delle specie ‘inferiori’. Dalla sociologia ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...