Fisico italiano (Nulvi, Sassari, 1926 - Roma 2007), dal 1953 al 1957 ha diretto l'Osservatorio geofisico di Rocca di Papa e, dal 1957 al 1961, le ricerche di fisica ionosferica presso il Centro radioelettrico [...] al 1985 ha operato nel reparto di fisica ionosferica dell'Istituto nazionale di geofisica, istituto del quale è stato presidente. Presidente del Consiglio Scientifico dell'Istituto di ricerca sulle onde elettromagnetiche del CNR di Firenze (1979-83 ...
Leggi Tutto
Chimico italiano (Palermo 1938 - Milano 2020). Prof. di chimica generale e inorganica all'univ. di Milano (dal 1973); socio nazionale dei Lincei (dal 1990). È noto per importanti ricerche nel campo della [...] 'industria chimica: è stato, tra l'altro, responsabile dei settori ricerca e sviluppo della Montedison, presidente dell'Istituto Donegani (1983-86), membro del consiglio direttivo della Federchimica (1986-94). È stato inoltre presidente di Chemtech ...
Leggi Tutto
Anatomopatologo (Boulogne-sur-Mer 1915 - Albano Laziale, Roma, 2000). Prof. univ. (1966-1985), ha insegnato anatomia e istologia patologica a Roma; socio nazionale dei Lincei (1987). Ha dedicato le sue [...] ricerche prevalentemente a temi di anatomia e istologia patologica, di ultrastruttura e di micromeccanica del tessuto osseo, tipo di mandibola neandertaliana. Nel 1984 la Presidenza del Consiglio gli ha assegnato la medaglia d'oro dei Benemeriti della ...
Leggi Tutto
Laeng, Mauro
Aldo Lo Schiavo
Pedagogista, nato a Roma il 15 febbraio 1926. Laureatosi in filosofia all'Università Cattolica del Sacro Cuore, ha insegnato nei licei dal 1950 al 1963, anno in cui ha conseguito [...] vari anni la presidenza dell'ASPEI (Associazione Pedagogica Italiana), dell'IREF (Istituto di Ricerche Educative e Formative) e del CNITE (Centro Nazionale Italiano Tecnologie Educative), ed è stato vice presidente della CESE (Comparative Education ...
Leggi Tutto
PAOLO IV, papa
Alberto Aubert
PAOLO IV, papa. – Gian Piero Carafa nacque il 28 giugno 1476 a Capriglia (Avellino) da Giovanni Antonio, barone di Sant’Angelo della Scala, e da Vittoria Camponeschi.
Una [...] di famiglia (Ruoli di Paolo IV); Napoli, Biblioteca nazionale, Mss., X.F.35, cc. 4r-17r, 20r y Felipe II, Roma 1918; G.M. Monti, Ricerche su papa P. IV Carafa, Benevento 1925; P. , Roma 2010; G. Brunelli, Il Sacro Consiglio di P. IV, Roma 2011; M. ...
Leggi Tutto
MANTEGAZZA, Paolo
Giuseppe Armocida
Gaetana Silvia Rigo
Nato a Monza il 31 ott. 1831 da Giovan Battista e da Laura Solera, completò a Milano gli studi classici, durante i quali fu allievo, tra gli [...] si ricordano ancora: una ricerca craniologica, di indubbio interesse storico 1871 era stato nominato membro del Consiglio superiore di sanità.
Il M. Sarti, Il Parlamento subalpino e nazionale, p. 616; Diz. del Risorgimento nazionale, III, p. 475; Diz ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] il suo prestigio, Leonardo inizia a ricercare le menzioni da parte dei letterati e pala dell’altare della Sala del Maggior Consiglio in Palazzo Vecchio, inizialmente affidata a l’abbozzo su tavola della Galleria Nazionale di Parma, noto come la ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] a eccitare in senso nazionale l'opinione pubblica. A indurre Filippo il Bello a più miti consigli valse la già citata, avvilente sconfitta di 623; L. v. Auw, Da Celestino V a B. VIII, in Ricerche religiose, IX (1933), pp. 424-445; G.Pilati, B. VIII ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] padre Bernardino, notaio, membro del Consiglio dei Dodici di Provvisione e appaltatore a spronare gli alleati gonzagheschi a ricercare, dopo tanti attriti, la pace nei rapporti tra le differenti componenti nazionali, partitiche e teologiche presenti a ...
Leggi Tutto
Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] Vasari, Aristotile da Sangallo nel 1542, su consiglio di Paolo Giovio, tradusse il cartonetto che genio, il maestro urbinate trova nelle incessanti ricerche sul chiaroscuro come mezzo per rendere il cartone del Museo Nazionale di Capodimonte (fig ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...