RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] anche per le attività che essi permisero e continuano ad alimentare, e in primo luogo per la pesca, quasi dovunque luogo del platino, nella cui produzione l'U. R. S. S. conserva il primato mondiale. D'altra parte, quando si parla della zona mineraria ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] suoi prodotti, cui seguono i filati e i tessuti, le carni e le conserve di carne, i grassi animali, il grano e la farina, il tabacco , mentre le casse dei governi locali sono soprattutto alimentate dalle imposte sulla proprietà, reali e personali. Tra ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] del T'ai hu, ed è parimenti solcato da un'attiva navigazione. È alimentato ad O. dal fiume Hwai ho. La regione ad E., molto bassa, di Tun-hwang, nella Cina occidentale, una grande biblioteca, conservata chiusa in una grotta dal sec. X e aperta per ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] I fiumi del versante meridionale delle Alpi sono anch'essi alimentati dalla fusione delle nevi e dalle acque di pioggia, ma centri, o per fornire la materia prima a fabbriche di conserve; è sviluppata nella regione del Seeland (zona un tempo ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] nord, per uscire dalla Romania a Satu-Mare, è ben alimentato, con forti piene primaverili. Il Mureş non riceve dal in ẹ (la differenza fra le due vocali non ci è conservata che dal sardo logudorese, campidanese e gallurese e dal còrso ultramontano), ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] e della meccanica di precisione e alimentare. In generale, l'i. francese denota un orientamento calante rispetto alla crescita industriale della Comunità europea, a testimonianza di una sostanziale conservazione delle posizioni nei settori di minore ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] 1933), e un mal riuscito tentativo per alimentare la tesoreria col ricorso al mercato monetario anziché bastava più a garantire.
Presupposti di tale politica erano la conservazione dell'indipendenza dell'Austria, il pieno accordo tra la Francia e ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] 100÷120 km di distanza. Cresce la sensibilità per la conservazione dei quartieri storici. Sotto la spinta di un vasto prezzi delle derrate alimentari, con il risultato di fatto di alimentare l'urbanizzazione. Tale essendo la situazione, i programmi e ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] consumo umano diretto, attualmente ogni individuo ha una disponibilità teorica di alimenti pari a 2700 calorie contro le 2300 di 30 anni or acqua si deve basare su strategie biologiche di conservazione della fertilità dei terreni, come il ruolo delle ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] al commercio delle principali materie di base, ecc.;
c) alimentazione e riforma agraria: l'azione in questo settore, condotta dalle pratica ai Paesi arretrati;
e) sfruttamento e conservazione di risorse naturali: il programma di azione internazionale ...
Leggi Tutto
conserviere
conservière s. m. (f. -a) [der. di conserva1]. – Lavoratore specializzato che provvede alle operazioni riguardanti la preparazione e la conservazione di prodotti animali o vegetali a scopo alimentare.
conserva1
consèrva1 s. f. [der. di conservare]. – 1. Atto, effetto del conservare; si usa soprattutto in alcune locuz. come mettere, tenere in conserva, conservare con mezzi opportuni o in recipienti adatti, per lo più ermeticamente chiusi,...