Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] tutte regolarmente alloro posto.
Tutte queste alterazioni rivelano una logica comune (Lawrence, 1992): ciò che si trasforma in evento primario e la colinearità strutturale non è che una sua conseguenza. Dopo tutto, lo sviluppo non è altro che uno ...
Leggi Tutto
Gene
Guido Modiano
Gene viene dal tedesco Gen, termine coniato, nel 1909, dal botanico e genetista danese W.L. Johannsen, che lo trasse dal tema greco di γένεσις, "origine, generazione". Le definizioni [...] un ordine che, non solo conosciamo, ma di cui conosciamo anche la logica. Diversa è la situazione per il cromosoma, perché quello che ci è stessi geni, presentano fenotipi tanto diversi è la conseguenza del fatto che le varie cellule operano opzioni ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] esistente in natura.
Una connessione fisica o logica tra un gene e la corrispondente biomolecola funzionale raggio di 200 nm e una lunghezza di 2000 nm. Come conseguenza di queste piccole dimensioni, circa 10⁸ varianti diverse possono essere ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] contrario, quattro secoli di taglio delle foreste hanno avuto come conseguenza la scomparsa di appena quattro specie di uccelli sulle 200 il merito di avere esposto una teoria coerente e logica. Quando fu introdotta nel mondo scientifico, la sua ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] Di fatto, in Germania durante il Terzo Reich la logica della politica di sterminio nazista si fondava, oltre che per porre rimedio ai problemi da essi creati. Di conseguenza, sterilizzare un adulto tarato prima che generasse una progenie affetta ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] dai genetisti che li studiano. Una sorta di giustificazione logica permette di parlare di ‛specie' che si riproduce è la maggior frequenza di ibridazione tra specie diverse, con conseguente trasferimento di materiale genetico dal pool di una specie a ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] in alto volano, minore è il flusso visivo e di conseguenza minore è la distanza calcolata.
Integrazione del percorso nei criceti basandosi su uno dei punti di riferimento. Applicando la stessa logica, si può concludere anche in questo caso che essi ...
Leggi Tutto
Botanica
Luca Comai
sommario: 1. Introduzione. 2. La botanica e la rivoluzione genetica. a) Il sofisticato parassitismo di Agrobacterium tumefaciens. b) Il trasposone della McClintock. c) Arabidopsis [...] mutazioni: l'escissione di Ac e Ds e la loro conseguente inserzione in un nuovo sito può determinare, rispettivamente, attivazione succede se tale gene viene espresso precocemente? La logica risposta sarebbe quella di una precoce induzione floreale. ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] molto efficacemente tra segnale e rumore di fondo. Come conseguenza di questo complesso disegno, questo tipo di microarray offre per la selezione delle sonde e la logica altamente sofisticata dei controlli interni integrati nella progettazione ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] partner così come il numero di partner e possono essere la conseguenza della scelta del partner, di lotte, contese per arrivare primi, matematici che le descrivono; è stata verificata così la logica della teoria (Pomiankowski et al., 1991). l modelli ...
Leggi Tutto
conseguenza
conseguènza (ant. consequènza) s. f. [dal lat. consequentia, der. di consĕqui «seguire»]. – 1. a. Conclusione che si deduce logicamente da una premessa: le tue affermazioni sono giuste, ma la c. è errata; io vi ho esposto i fatti,...
logico1
lògico1 (ant. lòico) agg. [dal lat. logĭcus, gr. λογικός, der. di λόγος «discorso, ragionamento»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che concerne la logica o la logica matematica: principî l.; linguaggio l.; calcolo l.; o, più genericam., che riguarda...