Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] mentre il Chile era fermo su quella spartiacque. La questione fu composta da un lodo del re d'Inghilterra il 20 novembre 1902, nel 1810 e la Gaceta de Buenos Aires (1810-1821), organo del governo rivoluzionario, fondata da Mariano Moreno, che fu il ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] e giudiziarî contemplati nella costituzione.
Dieta imperiale. - La Dieta imperiale (Teikoku Gikwai) è l'organo che viene subito dopo il Gabinetto. È composto della Camera dei pari (Kizoku-in) e della Camera dei rappresentanti o Parlamento (Shūgi-in ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] alla responsabilità costituzionale, si convoca il tribunale di stato, composto del primo presidente del tribunale supremo, quale presidente, e di sei giudici.
Organi dell'amministrazione statale sono, oltre l'amministrazmne governativa, gli ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] monte Athos da Zachariae nel 1843 (Anecdota). L'estratto fu composto probabilmente all'età di Maurizio (582-602) ed è analogo Willaert che giungendo a Venezia trae dalla presenza di due organi l'idea di tale innovazione, ma sibbene all'artistica ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] quanto con la natura dello stimolo, che non rappresenta per l'organismo una causa di molestia a cui l'animale deve sfuggire, ma si distinguono in bianchi e in grigi: i bianchi sono composti in prevalenza di fibre nervose mielinizzate, i secondi di ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] al-ma'mūr e Dīwān at-taḥqīq al-ma'mūr), supremi organi finanziarî, trassero i loro espertissimi officiali. E così, vuoi per ebbero, fra l'altro, due Camere, quella dei Pari, composta dai membri dei due estinti Bracci privilegiati, e quella dei ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] affatto inadeguato e non tale certamente da costituire un corpo organico di dottrina. Ben a ragione dunque ha potuto dire lo Navigator Supply (Londra 1597) si trova descritto uno strumento, composto di una bussola, di un cerchio azimutale e di un ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] delle corporazioni, da poco creato; poi, con la legge del 20 marzo 1930, organo costituzionale dello stato, presieduto dal Capo del governo e composto di rappresentanti delle corporazioni e di membri di diritto, con funzioni consultive e normative ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] milligrammi di oro a 900/1000 di fino. La circolazione è composta di biglietti (emessi dalla Banca Nazionale di Romania, che ha il contadini la proprietà di quel territorio che il regolamento organico aveva loro dato come campo di lavoro; i contadini ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] anelli necessarî alle bocche da fuoco, se queste sono composte di più elementi.
I varî elementi sono esattissimamente a 135 uomini e 78 cavalli. Nel giugno del 1918 gli organici delle batterie subirono una nuova riduzione (117 uomini e 72 cavalli ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...