Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali.
Alimentazione
La c. come alimento
Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali [...] sono difficilmente assorbibili se convogliati da alimenti vegetali. Un altro componente che accompagna le c. è il grasso, che nei particolare. L’astensione dalla c. è anche connessa con la credenza nella trasmigrazione delle anime o metempsicosi ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] si rivela come un crogiolo in cui si fondono le componenti autoctone e quelle iberiche, l'elemento africano e quello costituito 1952-58).
Tra i primi a denunciare con forza i problemi connessi all'emigrazione è stato il barbadiano G. Lamming (n. 1927 ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] autoveicolo, App. IV, i, p. 208), con particolare attenzione agli aspetti connessi alle sorgenti di energia (v. anche accumulatore, App. V, i, p. vettori esteri è in aumento in tutte le componenti modali del sistema d'offerta sulle lunghe distanze. ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] economici sono direttamente o indirettamente influenzati da una componente spaziale, ossia dalle caratteristiche dell'ambiente in nuovo approccio alla teoria della localizzazione è connessa anche all'evoluzione dei fattori di competitività dell ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] e psicologico dello spettatore, considerato spesso come una componente attiva dell'opera. È quanto si verifica nelle o inteso come supporto documentario o divulgativo, è strettamente connesso con tutti i problemi legati allo studio, alla gestione e ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] decenni sono stati caratterizzati da una crescente domanda di cibo connessa a una crescita senza precedenti della popolazione umana, che dei sistemi biologici animali e vegetali (compresa la componente biologica del terreno) basata su una migliore ...
Leggi Tutto
Il termine competitività non ha un unico significato ma assume diverse accezioni a seconda dei soggetti cui si riferisce: se sono imprese è collegato ai margini di profitto o alle quote di mercato; se [...] peso del settore (e del debito) pubblico, dalla connessa burocrazia, dal basso livello di infrastrutture e di spesa che sono particolarmente importanti nel suo commercio estero. La componente relativa al tasso di cambio è rilevata attraverso un ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] macchina in una dialettica che invera l'una e l'altra componente.
Vi sono senza dubbio, nel successo attuale dell'archeologia, dei criteri e dei metodi della ricerca archeologica.
Connessa alla catalogazione è l'esigenza della ‛carta archeologica', ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] del cavo che li connette. Il cablaggio strutturato definisce tanto il sistema di cavi quanto le componenti a esso connesse. Un'infrastruttura universale di cablaggio strutturato consente l'accesso a qualunque tecnologia informativa ed è indipendente ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] secondo se ne separava definitivamente. Il convergere di queste diverse componenti in un unico conflitto, che devastò l'Europa, ma tesi di Tilly è che queste quattro attività sono connesse e si influenzano a vicenda. Offrendo protezione dai nemici ...
Leggi Tutto
sofisticazione
sofisticazióne s. f. [der. di sofisticare; cfr. lat. mediev. sophisticatio -onis]. – 1. Modificazione o alterazione intenzionale delle caratteristiche chimiche o fisiche di un prodotto naturale o artificiale (soprattutto alimenti,...
angioedema
angioedèma (o angioèdema) s. m. [comp. di angio- ed edema] (pl. -i). – In medicina, sindrome caratterizzata da improvvisa comparsa di tumefazione edematosa circoscritta della cute e del sottocutaneo, talora delle mucose (faringe,...