Invenzione
A. Rupert Hall
Introduzione
In passato il termine 'invenzione' era usato genericamente come sinonimo di 'originalità' o di 'inventiva' (si diceva ad esempio che un poeta o un musicista dimostravano [...] di utilizzare il carbone di legna nel processo di fusione del ferro e di adoperare il carbon fossile come combustibile per usi domestici e industriali; inoltre nella siderurgia si affermò l'impiego della forza motrice idraulica. Queste due linee ...
Leggi Tutto
METALLURGIA
C. Panseri
1. - Nel termine generale di metallurgia si comprende attualmente una complessa serie di procedimenti altamente specializzati, principali fra i quali, la metallurgia estrattiva, [...] agli inizî della dinastia Han (206 a. C.-220 d. C.), il carbon fossile incomincia ad essere usato come combustibile e viene introdotto un dispositivo idraulico di soffieria, che consente di ottenere oltre che elevate temperature, la fusione del ferro ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La tecnologia militare
Theodore S. Feldman
La tecnologia militare
Il tardo Illuminismo
Come in tutti i periodi storici, anche nel tardo [...] seconda nave a vapore solamente nel 1835.
In ogni caso, i battelli a ruota erano lenti, consumavano grandi quantità di combustibile e avevano scarsa autonomia. Il grande peso dei motori, delle caldaie, del carburante e dell'acqua riduceva in maniera ...
Leggi Tutto
FENZI, Carlo
Luigi Fallani-Lucia Milana
Nato a Firenze il 24 nov. 1823, terzogenito del banchiere Emanuele e di Ernesta Lamberti, come d'uso nelle ricche famiglie nobili fu inviato all'estero per compiere [...] la Banca generale di Roma, il più grande azionista.
La Società per l'industria del ferro si proponeva di sfruttare il combustibile fornito dalle miniere di lignite xiloide di San Giovanni Valdarno per venderlo in parte e in parte utilizzarlo per le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Biologia ambientale
Mark Madison
Biologia ambientale
Le origini dell'ecologia
La storia della biologia ambientale, come quella di [...] ma ciò che ha reso unica l'agricoltura moderna è il grado di modificazione genetica permesso dagli input dei combustibili fossili. Howard Odum considerava i risultati dell'agricoltura industrializzata come la produzione di polli che sono poco più che ...
Leggi Tutto
COLLEGNO, Giacinto Ottavio Provana di
Guido Ratti
Terzogenito di Giuseppe Francesco e di Anna Morand di Saint-Sulpice, nacque a Torino il 4 giugno 1794. A sette anni, secondo una consuetudine abbastanza [...] a Milano Sulla giacitura del carbon fossile in Europa,ossia delle località ove riscontrare si può con certezza questo combustibile, pregevole come tentativo di geologia applicata. Nel 1841 pubblicava a Bordeaux la Note sur les chances de succès que ...
Leggi Tutto
Membrane
Paolo Parrini
I primi studi sui fenomeni di separazione di sostanze in soluzione che non comportavano cambiamenti di stato dei componenti si basarono sulle proprietà intrinseche di membrane [...] processi, specialmente di tipo energetico. Esse, infatti, trovano particolari applicazioni nelle nuove batterie e nelle pile a combustibile (fuel cell). Queste membrane solide sono raggruppate in due classi. Della prima fanno parte le membrane a ...
Leggi Tutto
Vedi TERME dell'anno: 1966 - 1997
TERME (v. vol. VII, p. 715)
H. Manderscheid
Lo studio delle t. antiche è stato a lungo caratterizzato da una prospettiva quasi esclusivamente architettonica; successivamente, [...] al bordo del «samovar», fondamenta, contenitore in bronzo e supporto in ferro del «samovar»); altrettanto dispendioso era il combustibile necessario, in quantità maggiore rispetto alla piscina calida «semplice».
In tutti i casi in cui l'adduzione d ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Zorzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le vicende della produzione e della circolazione libraria risentono sia del clima politico [...] avere un popolo della cui ignoranza può approfittare. Perciò non sopporterà la stampa, essendo sua opinione che la stampa e il sapere, specie quello che si trova nelle università, siano il principale combustibile della divisione tra i cristiani”. ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] di bolle di Etfe unite tra di loro; una caratteristica singolare di questo nuovo materiale è quella di essere un combustibile, ma i progettisti sono riusciti a superare i problemi di sicurezza dimostrando che in caso di incendio le bolle di ...
Leggi Tutto
combustibile
combustìbile agg. e s. m. [dal fr. combustible, der. del lat. combustus, part. pass. di comburĕre «bruciare»]. – 1. agg. Che può bruciare, atto alla combustione: materie combustibili. 2. s. m. a. Sostanza capace di fornire energia...
combusto
agg. [dal lat. combustus, part. pass. di comburĕre «bruciare»]. – Arso, bruciato. Con funzione di part. pass. di comburere è raro nell’uso letter. (per es., in Dante: Poi che ’l superbo Ilión fu combusto), ma comune nel linguaggio...