Mito
JJean-Pierre Vernant
di Jean-Pierre Vernant
Mito
sommario: 1. Introduzione. 2. Μῦϑος e λόγος. a) Parola e scrittura. b) Dal mito alla storia e alla filosofia. c) Forme e livelli del mito. d) Miti [...] ma una dimostrazione rigorosa dei suoi procedimenti, applicati a diverse versioni di un mito degli Indiani Tsimshian della Columbiabritannica, la cui vita sociale e materiale, grazie ai lavori degli antropologi, e tra le meglio conosciute. In questo ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] per l'istituzione di un sistema nazionale di riserve organizzate su basi ecologiche, in particolare in alcune provincie come la ColumbiaBritannica.
Non è possibile, nei limiti di un articolo, passare in rassegna in modo esauriente l'ampia serie di ...
Leggi Tutto
Folklore
Alan Dundes
Introduzione
Il termine 'folklore' designa sia un complesso generico di materiali della tradizione (miti, leggende popolari, racconti, proverbi, indovinelli, superstizioni, giochi, [...] di Boas, erano stati registrati da Henry W. Tate, egli stesso un indiano tsimshian di Port Simpson, nella ColumbiaBritannica. Dopo aver presentato i miti (pp. 58-392), Boas introduce una sezione intitolata Descrizione degli Tsimshian basata sulla ...
Leggi Tutto
Religiosa, organizzazione
Bryan R. Wilson
1. Introduzione
I termini 'chiesa' e 'setta' in senso stretto si riferiscono specificamente a forme cristiane di organizzazione religiosa. Nell'uso comune tuttavia [...] pratiche religiose ascetiche che tra le sette russe (in particolare tra i Doukhobori, emigrati nella ColumbiaBritannica) arrivavano sino al masochismo. Sembra che alla Chiesa ortodossa mancasse la capacità organizzativa e amministrativa di ...
Leggi Tutto
Mito
Marcel Detienne
Genealogia di un sapere
Riflettere oggi sul mito significa anzitutto riconoscere, e in parte subire, il fascino che la mitologia e il suo immaginario, nel senso più comune della [...] dagli Indiani del Nordamerica per rivendicare i loro diritti su alcune terre (baia di James, provincia del Québec, Columbiabritannica) e all'interno di una storia che culmina nell'incontro con gli invasori bianchi. In questo contesto di mitologie ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] un tale modello organizzativo a rete è stata dimostrata in uno studio condotto nella provincia canadese della ColumbiaBritannica, nella quale, in 15 anni di applicazione sistematica sul territorio di una rete assistenziale efficiente, la percentuale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] individui di tutti gli altri Stati messi insieme. Misure analoghe furono approvate in Canada, nelle province della ColumbiaBritannica e dell'Alberta. In quasi tutti gli Stati le leggi furono applicate soltanto ai pazienti degli istituti psichiatrici ...
Leggi Tutto
L’AREA ARTICA
Patrick Plumet
Lo studio delle culture dell’Artide non può limitarsi alla regione che si estende a nord del circolo polare boreale. Popolazioni di cultura assai simile si trovano dalla [...] ad altri complessi archeologici, perdurò in Alaska e nello Yukon, e si spinse verso sud nell’Alberta e nella ColumbiaBritannica fino allo Stato di Washington, dove essa fu presente fino al I millennio d.C. Tali reminiscenze paleoartiche ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe
Alessandro Lupo
Duccio Bonavia
America settentrionale e mesoamerica
di Alessandro Lupo
A differenza dei popoli dell'area andina, quelli dell'America [...] delle slitte e nell'area algonchina e Sioux per quello di strutture lignee dette travois), il vestiario (nella ColumbiaBritannica il pelo era usato per tessere) e l'alimentazione (Stati Uniti orientali, Grandi Pianure, California e Mesoamerica ...
Leggi Tutto
ROSATI, Giuseppe
Matteo Sanfilippo
– Nacque a Sora nel Regno di Napoli il 12 gennaio 1789, da Giovanni e da Maria Vienna Senese.
Nel dicembre del 1804 entrò nel seminario diocesano per passare a quello [...] , ma buona parte dell’attuale fascia occidentale e meridionale era ancora messicana; inoltre l’odierna Columbiabritannica era una colonia britannica indipendente che contendeva agli Stati Uniti i territori che ora formano lo Stato di Washington e ...
Leggi Tutto
pecora
pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, diffuse in tutti i continenti escluse...
totem
tòtem s. m. [da una voce indigena algonchina, ototeman (indicante la relazione di parentela tra fratello e sorella), attrav. l’inglese]. – 1. Animale o vegetale, oppure oggetto o fenomeno cui si attribuisce una relazione speciale con...