La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Michel Janssen
John Stachel
L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Il moto dell'etere
Il [...] Nella voce 'etere' per la nona edizione della Encyclopaedia Britannica egli sostenne che il solo modo per misurare la velocità una serie di lezioni che tenne nel 1906 presso la Columbia University, pubblicate nel 1909. Egli attribuì in quella ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] Giamaica - il centro della produzione dello zucchero e dello schiavismo britannici nei Caraibi - Edward Long, in un capitolo del secondo 1788, con la ristampa sulla rivista newyorkese "Columbia magazine" del capitolo dedicato ai negroes, Long ...
Leggi Tutto
Andrea Carati
Elisa Giunchi
La linea Durand: il confine virtualeLa nuova polveriera asiaticaGli inglesi e lo ‘stato cuscinetto’ afghano
La ‘questione’ della Durand Line, che da oltre mezzo secolo avvelena [...] valle di Khurram, venivano posti sotto il controllo del governo britannico. Sotto Abdur Rahman, nel 1890, la valle di Zhob O. Roy (2004) Islamist networks: The Afghan-Pakistan connection, Columbia University Press, New York.
N. Bouvier (2001) L’oeil ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] Shepherd's Bush nella parte occidentale della città, l'Expo franco-britannica, programmata nel 1905 (ebbe luogo dal 14 maggio al 31 ottobre a Stoccolma 1912, poi fece l'allenatore alla Columbia University, tentò la carriera di attore, infine diventò ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] : il Comitato organizzatore vendette i diritti alla CBS (Columbia broadcasting system ) per 660.000 dollari e alla di secolo; o ancora di canadesi e sudafricani bianchi (d'origine britannica). In ogni caso, tutta gente di lingua inglese. A Roma, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] Weissmuller fu 'Jim della jungla' in 16 film della Columbia fino al 1955 e anche in una serie TV. Ebbe Stoccolma); fu poi apprezzato segretario e presidente dell'atletica britannica e uno degli organizzatori dell'Olimpiade londinese del 1948 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il mercato musicale è la somma dinamica di varie componenti, che riguardano l’esecuzione [...] Gema nel 1903, dalla statunitense Ascap e dalla britannica Prs, entrambe nel 1914); l’invenzione del fonografo orientandosi a un mercato dominato dai successi singoli, mentre la Columbia spinge verso il 33 giri, puntando sulle antologie e sui ...
Leggi Tutto
PSICOANALISI
Sergio Bordi
(XXVIII, p. 455; App. II, II, p. 627; III, II, p. 516; IV, III, p. 83)
Nelle ultime due decadi la p. è stata ricca di fermenti e di mutamenti così insoliti che per essa si [...] e all'autosufficienza.
Su questo punto la scuola britannica aveva molte affinità con quella interpersonalista di Washington: H . Kardiner avevano avviato senza molto successo al Columbia University Psychoanalytic Center: stavolta il progetto andò ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] incursioni degli Scozzesi e poco prima di morire riportò sui Britanni a Chester una vittoria che estese i suoi dominî sino of Anglo-Saxon Verse è in corso di stampa alla Columbia University Press; due volumi pubblicati contenenti il Junius Ms e ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] . 2005). La sua eredità quale stella femminile dell'empireo letterario britannico sembra esser stata presa da Z. Smith (n. 1975), M. De Angelis, Roma 2004.
D. Dickson-Carr, The Columbia guide to contemporary African American fiction, New York 2005.
F ...
Leggi Tutto
pecora
pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, diffuse in tutti i continenti escluse...
totem
tòtem s. m. [da una voce indigena algonchina, ototeman (indicante la relazione di parentela tra fratello e sorella), attrav. l’inglese]. – 1. Animale o vegetale, oppure oggetto o fenomeno cui si attribuisce una relazione speciale con...