La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] alle borracce e agli scarponi da combattimento non utilizzati, i laboratori del MIT, la University of California, la ColumbiaUniversity, la University of Chicago e altri istituti ed enti accademici coinvolti come contraenti cominciarono a essere ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino
Nicoletta Marconi
Figlio di Raimondo ed Eugenia Marescotti, nacque a Modena il 17 genn. 1624. La casa paterna, sul corso Canal Grande di Modena, sorgeva in adiacenza alla casa dei chierici [...] , a cura di G. Romano, Torino 1993, pp. 41-63; S.E. Klaiber, G. G.'s Theatine architecture (tesi di dottorato), ColumbiaUniversity, New York 1993; A. Roca de Amicis, Notizie su G. G. nell'Archivio generale dei teatini, in Regnum Dei, CXX (1994), pp ...
Leggi Tutto
ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] Fund, 1995.
Rochester, J. M., Waiting for the Millennium. The United Nations and the future of world order, Columbia: University of South Carolina Press, 1993.
Vassalli, G., Statuto di Roma. Note sull'istituzione di una Corte penale internazionale ...
Leggi Tutto
Manipolazioni di molecole
Felix Ritort
La manipolazione e lo studio di singole molecole sono diventate aree centrali di ricerca della biofisica moderna. Il recente sviluppo delle nanotecnologie ha permesso [...] eseguiti dai gruppi di Hermann E. Gaub, all'Università di Monaco di Baviera, e Julio M. Fernández, presso la ColumbiaUniversity di New York, mostrano un segnale di forza a forma di dente di sega corrispondente all'allungamento dei diversi moduli ...
Leggi Tutto
La Tate Modern, la nuova sede per l’arte contemporanea del celebre museo inglese, in occasione della sua inaugurazione, il 12 maggio 2000, presentò al pubblico, nella Turbine Hall, una serie di opere della [...] ambito universitario, una concezione dell’arte femminile come irriducibile alla grammatica dell’arte maschile, la studiosa della Columbiauniversity sostiene che non c’è più bisogno di alcun riguardo particolare per le donne. La stessa cosa sosteneva ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Franco Modigliani
Carlo D'Adda
Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] Uniti lo vede dapprima, nel 1942, al Bard college (un college della ColumbiaUniversity), alla New school nel 1944, poi alla University of Chicago, alla Cowles commission e alla University of Illinois nel periodo tra gli anni 1948 e 1952, al Carnegie ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State UniversityUniversity Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] Presso
HOLLAND, H.D. (1994) Early Proterozoic atrnospheric change. In Early life on Earth, New Y ork, ColumbiaUniversity Press, pp. 237-244.
KASTING, J.F. (1987) Theoretical constraints on oxygen and carbon dioxide concentrations in the Precambrian ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] l'italiano vinse, in volata. Hayes accompagnò i maratoneti USA a Stoccolma 1912, poi fece l'allenatore alla ColumbiaUniversity, tentò la carriera di attore, infine diventò importatore di prodotti alimentari.
Se la maratona rubò l'attenzione mondiale ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] on the evolution of the early benthos. In Early life in Earth, Nobel Symposium No. 84, a c. di Bengston S., New York, ColumbiaUniversity Press, pp. 270-286.
WALTER, M.R. (1996a) Old fossils could be fractal frauds. Nature, 383, 385-386.
WALTER, M.R ...
Leggi Tutto
BOTTA, Carlo
Giuseppe Talamo
Nacque a San Giorgio Canavese, in Piemonte, il 6 nov. 1766 da Ignazio e da Delfina Boggio. Seguendo un'antica tradizione familiare, iniziò giovanissimo gli studi di medicina [...] . 351-379): "(La pubblicazione dell'epistolario di C. B.) fu in anni più recenti prossima alla realizzazione quando la ColumbiaUniversity di New York e per essa G. Prezzolini con grande larghezza di mezzi curarono la raccolta di migliaia di lettere ...
Leggi Tutto
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...