Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] secondo, l'acciaio nel terzo, il petrolio nel quarto, i circuiti integrati nel quinto) - appare più plausibile di una spiegazione fondata s'impegnarono nel lanciare sul mercato i calcolatori elettronici che durante la seconda guerra mondiale erano ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] al di fuori delle istituzioni e dei circuiti tradizionali, collocando direttamente titoli con formule variabili ordinati con molto anticipo (vestiario, calzature, componenti elettronici): in questi settori, grazie all'evoluzione tecnologica, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] presuppone peraltro un'approfondita conoscenza dei complessi circuiti intercellulari che determinano la risposta immunitaria. qualsiasi individuo tende a usare le tecnologie informatiche ed elettroniche o in maniera passiva o al massimo sforzandosi di ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] casi in cui siano presenti vincoli sul funzionamento in tempo reale, esso può essere anche realizzato mediante un semplice circuitoelettronico. In un neurone sono presenti più grandezze di input che vengono elaborate in modo da ottenere in output ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] . Si può cominciare a giocare ed entrare nei circuiti agonistici minori a qualsiasi età; a livello ricreativo, diventano spettatori. È sempre più diffuso l'utilizzo dei tabelloni elettronici segnapunti. Un campo, o corsia, è segnato con linee ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] veicoli industriali a quelli agricoli, dall’esplorazione mineraria all’elettronica.
La ‘visione paese’ dell’India
A cavallo fra il e il NSE (National Stock Exchange) sono i due circuiti nazionali indiani più importanti, rispettivamente al 2° e 4° ...
Leggi Tutto
Andrea Frova
Dodecafonia
«Musica est exercitium arithmeticae occultum nescientis se numerare animi» (Gottfried Leibniz)
Stockhausen e la musica del Novecento
di
5 dicembre 2007
Muore a Kurten, in Germania, [...] sonda più proficua per comprendere i meccanismi che operano nei circuiti cerebrali. Ma prima di entrare nei dettagli, è bene ricordare cui s’aggiunsero, in seguito, altri laboratori di musica elettronica in diversi centri europei e, tra i primi, lo ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] , per funzionare, hanno bisogno di sensori elettrici o elettronici e di attuatori (motori, macchine, organi) alimentati gra-ve (per es., perdita di refrigerante per rotture del circuito primario), per cui la fusione del nocciolo non può avvenire che ...
Leggi Tutto
Programmazione lineare
Robert Dorfman
di Robert Dorfman
Programmazione lineare
Introduzione
La programmazione lineare è una famiglia di metodi matematici per individuare i modi più redditizi o in [...] di Pennsylvania misero a punto quasi contemporaneamente i primi calcolatori elettronici a programma - scoperte basate entrambe su un'idea , vanno dalla cristallografia all'analisi dei circuiti elettrici, alla progettazione di grandi strutture. ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] tecnologici resi disponibili dalla liberalizzazione economica, ossia i media elettronici (in India operano 360 tv satellitari) e i ai modi di vita del mondo ‘avanzato’. I circuiti sociali creati dalla liberalizzazione, alimentati da nuove e ingenti ...
Leggi Tutto
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
elettronico
elettrònico agg. [der. di elettrone] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’elettrone, agli elettroni o all’elettronica: carica e.; dispositivo, congegno, circuito e.; apparecchio e., sistema e., quelli in cui si fa uso di tubi elettronici...