Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] Regina Margherita, furono spinti - probabilmente dalla pressione dei Somali avanzanti verso i grandi fiumi spiaggia del Yemen immigrarono ininterrottamente nella regione di Adulis (Zula che era centrodi abitazione anteriore ai Tolomei), e lungo la ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] per i Greci dell'età classica centrodi vita economica, politica e sacrale di una comunità rigidamente chiusa in sé scopo: sotto l'enorme pressione l'ordine dei curiali si svuota irreparabilmente: e al tempo di Giustiniano le curie saranno pressoché ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] come una violazione della loro personalità ogni forma dipressione dall'esterno. Donde la funzione limitatissima del potere Parma, l'esercito ebbe il suo centrodi studio e di preparazione degl'istruttori di ginnastica militari. Nel 1870 l' ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] bassa pressione in teli di materiale plastico per coperture di campi sportivi, nate con intenti di carattere collettivo vengono dislocate in centridi servizio. Nella progettazione di un insediamento agricolo, di qualunque tipo esso sia, vanno ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] ascrivere quelle che si basano su un mutamento nella circolazione atmosferica, dovuto a spostamenti dei grandi centridi alta e bassa pressione, e quelle che si basano su una variazione della trasparenza dell'atmosfera per le radiazioni solari ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] che durò fino al sec. XVIII e fu poi rotta dalla pressione austro-russa e dalle sollevazioni interne.
Bāyazīd II (1481-1512) movimento per l'indipendenza degli Arabi (dal 1905 circa) con centridi propaganda a Damasco, alla Mecca e al Cairo e nelle ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] Essa discende, com'è noto, dall'eguaglianza di due cadute dipressione che si stabiliscono nel movimento dell'aria fra l problema del ritorno degli equipaggi mobili verso il centro; di fatto, la fase di compressione del ciclo esige un lavoro che non ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] distinte. La prima è rappresentata in primo luogo dai centri respiratori (situati nel tronco encefalico) deputati alla generazione gli effetti della ventilazione sulla PaCO2 (pressione parziale di anidride carbonica) che, essendo altamente diffusibile ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Panjab, Rājasthān, Uttar Pradesh. I territorî amministrati dal centro sono: isole Andamane e Nicobare, isole Amindive e pagamenti con l'estero. Per ridurre la conseguente pressione sulle riserve di valute estere, la Banca internazionale per la ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] modificare il tradizionale equilibrio demografico fra centridi dimensione relativamente modesta: a parte Sofia di un colpo di palazzo sollecitato da Mosca e organizzato frettolosamente sotto la pressione della caduta, il giorno prima, del muro di ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
anticiclone
anticiclóne s. m. [comp. di anti-1 e ciclone]. – In meteorologia, area di alta pressione limitata da un sistema di isobare chiuse intorno a una regione (centro dell’a.) nella quale la pressione presenta un massimo; il moto dell’aria...