Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] ricercadi ottimizzazione nel processo dicomunicazione tra utente ed elaboratore, è stato determinato anche l'uso contemporaneo di un limitato numero di colori e la scelta di delle attività dei Centri meccanografici ed elettronici presso ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] indicati nonché tra società finanziarie di controllo e di gestione di imprese industriali, centridiricerca promossi da imprese e loro consorzi, enti pubblici, società finanziarie di controllo e di gestione di imprese industriali, consorzi tra ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] dell'università di Stanford, di altri centridiricerca, da un ottimo sistema di infrastrutture e è prevista dalla l. 1150/42 come obbligatoria solo per i comuni compresi in appositi elenchi (competenza del ministero dei Lavori Pubblici, trasferita ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] di metodi di lotta integrata contro i parassiti delle colture.
Linee diricerca e interventi tecnici
di così giustamente l'a. è posta al centrodi una negoziazione fra mondo rurale e società generale e non più 'comunità' isolata e marginalizzata.
In ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] dovevano esser redatti in ogni centro fornito di una grande biblioteca. Ateneo ricorda comune, e possiam dire indispensabile, in quanto risponde alla più elementare e semplice ricerca. Ma varî altri sistemi ed esigenze particolari diricerche ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] , Venezia 1995.
Centre for Economic Policy Research di riparazione di veicoli, di alberghi e ristoranti, di trasporti, magazzinaggio e comunicazione, di intermediazione monetaria e finanziaria, di attività immobiliari, noleggio, informatica, ricerca ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] centrodi un tempio greco, le modalità e le conseguenze dell'inserimento dei Senoni, nonché la stessa più precisa composizione etnica delle loro comunità nel territorio marchigiano in età romana: ricerca preliminare, in L'Italia: insediamenti e ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] diricerca e di insegnamento. In realtà, tra le tante correnti di immigrati, è notevole la tendenza di ha impedito l'inserimento di notevoli comunitàdi Cinesi che si sono arricchiti trattenimento presso un 'centrodi permanenza temporanea e ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] ambientale, è riconducibile a due distinti filoni diricerca. Il primo, che riguarda i problemi economici porre al centro dell'attenzione le possibilità di riciclaggio nazionale, ma richiedono uno sforzo comunedi tutti gli Stati. Sta dunque ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] National Institute of Health, si è sviluppato un centrodi studi e diricerche su questo tema, guidato da E. Dong, dei trapianti. In tal senso si era orientata la raccomandazione della Comunità Europea dell'11 giugno 1978 n. 29, con cui s'invitavano ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...