Morte cellulare programmata
Nadia Canu
Pietro Calissano
La cellula rappresenta un microcosmo molto complesso. Al suo interno si possono comunemente trovare decine di migliaia di geni che formano il [...] , in modo molto rapido, la proliferazione e il differenziamento di alcune cellulestaminali alle necessità dell’organismo. Per es., i precursori staminali delle cellule del sangue sono prodotti nel midollo osseo in numero maggiore al fabbisogno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioetica
Eugenio Lecaldano
Bioetica
La bioetica può essere intesa come l'insieme delle riflessioni sui problemi etici che accompagnano le scelte umane nelle situazioni che influenzano [...] della possibile sperimentazione sugli embrioni stessi o su parti di essi, come nel caso della clonazione sulle cellulestaminali. In larga parte dei paesi occidentali è però prevalso un atteggiamento non negativo nei confronti della possibilità ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo della popolazione mondiale
Antonio Golini
La straordinaria crescita della popolazione
Dal punto di vista demografico, il 20° sec. e, in particolare, i suoi ultimi cinquant’anni, hanno visto [...] : successi sostanziali nella ricerca di base, e conseguenti cure efficaci, semplici ed economiche legate alle cellulestaminali, all’ingegneria genetica e alle nanotecnologie; strumenti diagnostici ancora più efficaci e affidabili; scoperta e ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] ] Sono migliaia i “cuoricini” creati da un team di ricercatori dell’Abertay University grazie alle cellulestaminali. Le minuscole sfere di cellule cardiache battono all’unisono in una piastra di Petri ogni due secondi e serviranno per verificare l ...
Leggi Tutto
Difese immunitarie e patologia immunitaria
Lorenzo Moretta * - Maria Cristina Mingari
La funzione di difesa contro gli agenti patogeni del sistema immunitario
Il sistema immunitario ha la funzione di [...] terapia di leucemie e linfomi resistenti alla chemioterapia, grazie al trapianto di midollo osseo o, più precisamente, di cellulestaminali emopoietiche (HSCT). Questo trapianto si è rivelato una terapia salvavita con sopravvivenze dal 40 al 60% in ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Sergio Nasi
La straordinaria architettura dei tessuti del corpo umano dipende da un preciso coordinamento di proliferazione, morte e differenziamento delle cellule che li [...] mai stato preso troppo sul serio come bersaglio terapeutico. Il motivo è che, vista la sua importanza nel mantenimento delle cellulestaminali adulte e nella rigenerazione di vari tessuti quali la pelle e il midollo, si pensava che la sua inibizione ...
Leggi Tutto
Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] lanciato il programma per la mappatura del DNA, si espandono le biotecnologie, inizia l'utilizzazione delle cellulestaminali per costituire nuovi tessuti, si mettono a punto alcune tecniche di clonazione, si realizzano vari organismi transgenici ...
Leggi Tutto
Le chimere
Michele Boiani
Valerio Orlando
Nella mitologia greca, Chimera era un essere mostruoso con la testa di leone, il busto di capra e la parte posteriore di drago, mentre Minotauro era in parte [...] questi dati possono aiutare a trovare una finestra ottimale di trapianto nel caso di trapianto di rene nell’uomo.
Cellulestaminali umane sono state trapiantate in altri animali oltre che nel topo. Xiao-Peng Tang e i suoi collaboratori (Tang ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] le abitudini alimentari di carnivori e animalisti. Si tratta del “Frankenburger”, il primo hamburger creato in provetta da cellulestaminali di bovino e degustato oggi per la prima volta a Londra, in uno studio televisivo (internazionale.it, 5 ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] mortali hanno telomeri che si accorciano progressivamente a ogni divisione cellulare. Infatti, cellule immortali specializzate (come, per es., cellulestaminali, cellule germinali e linfociti T) esprimono la telomerasi e mantengono la lunghezza ...
Leggi Tutto
staminale2
staminale2 agg. [der. del lat. stamen -mĭnis «stame, filo» (inteso qui come principio germinale e costitutivo di organismi viventi), per traduz. del ted. Stammzelle (comp. di Stamm «stipite» e Zelle «cellula»), ingl. stem cell]....
neurosfera
s. f. Ammasso tondeggiante di cellule cerebrali che contiene cellule staminali da coltivare. ◆ Sette anni fa, la svolta. Angelo Vescovi, che da maggio scorso ha lasciato il Besta per il San Raffaele, individuò, lavorando insieme...