MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] l'Italia giunse in finale contro Svezia, Francia e Germania. Superata la Svezia 10-5 e la Francia mentre Dario e lo svedese Carl Forsell a pari merito di vittorie e stoccate, furono argento 2008, n. unico; La Scherma, X (2009), 1, n. monografico; La ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] AAU per non aver accettato un impegno in Svezia e si ritirò dallo sport. Fece campagna le due restarono separate anche nella 4 x 100 m (seconda e quarta frazione), annichilito da 4 gol diCarlo Biagi, 3 di Frossi e uno di Giulio Cappelli. La sofferta ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] di Max Abegglen contestato per fuorigioco. Gli svizzeri arrivarono in finale piegando la Svezia conclusiva della 4 x 200 m, che demolì il record di Parigi, anche perché dopo. Carlo Galimberti, 30 anni, nato da genitori italiani a Rosario di Santa ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] nello stesso evento ‒ che soltanto Carl Lewis avrebbe eguagliato, nel salto in e contribuì al successo della staffetta 4 x 200 m. Dopo aver ulteriormente ritoccato il di equitazione come si è detto si tennero in Svezia, a Stoccolma, nel mese di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] industriale di professione, ma soprattutto un dirigente sportivo. Nato a Göteborg nel 1870, educato in Svezia e oltre cinque ore. Cantone aveva perso i primi due incontri con Carlo Agostoni (giunto alla fine settimo) e Edoardo Mangiarotti (terzo), ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1948
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: V
Data: 30 gennaio-8 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 669 (592 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 57 (54 uomini, [...] di una certa resistenza al gelo, ai venti, al ghiaccio e alla velocità. Altri due azzurri erano forti, Carlodi Pontedilegno Igino Rizzi, quarantacinquesimo
Nell'ultima sfida nordica, la staffetta 4 x Canada-Italia 21-1, Svezia-Italia 23-0). Dopo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Garmisch-Partenkirchen 1936
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: IV
Data: 6 febbraio-16 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 646 (566 uomini, 80 donne)
Numero atleti italiani: [...] molto attese: la staffetta 4 x 10 km per lo sci di fondo, e la discesa e Poggi, al dodicesimo con Antonio Brivio e Carlo Solveni; nel quattro al decimo posto con , 2h28′49″ la Finlandia; terza la Svezia in 2h35′24″.
Fu tripudio tricolore sul campo ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Spagna, Svezia e Svizzera. L'ingresso di rappresentanti della (Max Oberti, Antonio Carratino, Carlo Maria Spirito).
Ai Giochi Olimpici di Roma 1960 le regate si svolsero 'esclusione di Europa e Mistral a beneficio di Laser Radial e Neil Pryde RS:X. Le ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] X edizione dell'evento sulla terrazza del museo, coperta da una tensostruttura e capace diCarlo Condarelli, fu incaricato dal Comitato organizzatore di curare i servizi per i filatelisti per l'Olimpiade di Roma 1960. Munito di mentre in Svezia più che ...
Leggi Tutto