Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] App. V), che ha sottolineato come l'i. possa determinare effetti reali su reddito e occupazione solamente se l'espansione monetaria che ne è dollaro e yen saranno le tre monete che in campo valutario si faranno concorrenza a livello globale sulla base ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] inferiore delle potenzialità del Mezzogiorno e del reale livello di sviluppo da esso raggiunto prima 3% del 1984 e, a fronte del nuovo allargarsi della forbice in campo industriale, quella del PIL per abitante tornava al 57,7%.
L'andamento ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] 'oggi studi adeguati sugli aspetti fondamentali della formalizzazione in campo documentario e sul suo impatto con l'utente, impatto , per orientarsi verso procedure automatiche e in tempo reale. Ma l'introduzione del calcolatore nell'ambito della ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] alla conferenza, sottolineava gravemente la mancanza di un reale accordo politico. Nel periodo immediatamente successivo, mentre guerra e a ritirare progressivamente le forze statunitensi dai campi di battaglia. In un'alterna vicenda di sospensione e ...
Leggi Tutto
STATO (XXXII, p. 613)
Giuseppe Ugo PAPI
Gli interventi dello stato. Esempî di interventi. - Accanto all'attività dello s., che trova modo di esplicarsi nell'applicare imposte, emettere prestiti, erogare [...] l'imprenditore al rischio di un'errata scelta del campo di investimento: errata almeno per quanto è concesso di e Valore pratico della scienza economica, Memoria letta alla Accademia Reale di Napoli, Napoli 1934.
Lo studioso può scorrere con profitto ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] nella bilancia commerciale dei paesi europei, è previsto un incremento reale medio del 2,7% rispetto al 1989, a fronte di 'attuale fase di progettazione e di ricerca, e in un preciso campo come questo, che necessita di ulteriori tempi di studio e di ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] finanziaria oltre il moto browniano
Sviluppi importanti nel campo della finanza e della matematica applicata si sono St = S∘+ σWt [1]
in cui σ è un coefficiente reale positivo, detto volatilità. La versione moltiplicativa del modello di Bachelier ha ...
Leggi Tutto
L'analisi economica del consumo culturale
La teoria economica ha per lungo tempo sottovalutato l'e. della c., considerandola uno dei tanti possibili ambiti di applicazione dei più diffusi modelli di teoria [...] ascritto più alla passione per il loro hobby preferito che a una reale rilevanza del tema per la ricerca economica in sé. A partire prima vista a essere meno marcate di quanto accade nel campo dell'analisi del consumo culturale. Vaubel (2005) mostra, ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] Settanta, pochi sono stati i nuovi o.: una linea che va dal campo petrolifero di Villa Fortuna, vicino a Novara, fino alla raffineria di km di distanza. I computer possono calcolare in tempo reale i quantitativi conferiti all'o. per il trasporto, ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556)
Cesare CHIODI
Fenomeno essenzialmente pacifico, il turismo è sensibile a tutti i turbamenti dell'orizzonte economico e politico internazionale. Ne dànno la prova le statistiche [...] risultano molto più gravi se si considera la diminuita efficienza reale delle aziende alberghiere per l'impossibilità, durante varî anni, all'estero.
Turismo giovanile e popolare. - Nel campo del turismo giovanile è degna di nota la vivace ripresa ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...