Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] l'impegno politico. In materia penale, come in tanti altri campi, i Veneziani si limitavano a lasciare ogni decisione circa le quindi che il condannato venisse portato in barca lungo il Canal Grande, e ancora più in là, fino agli estremi limiti ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] organo di Stati, che aveva importanti funzioni nel campo della predisposizione di norme ed il compito di controllare interamericana hanno emanato decisioni molto importanti e pareri di grande interesse, dimostrando in molti casi un approccio assai ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] frutti della propria immagine presso le classi dirigenti delle grandi potenze.
Quello compiuto nel 1849 dopo Novara dal giovane maggioranza parlamentare. Tra le tante argomentazioni messe in campo dopo l’unificazione e più insistentemente nella crisi ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] elenca in base al numero di iscrizione2. I regolamenti hanno grande rilievo ai fini dello svolgimento del corretto servizio di mediazione, ed offre anche un’occasione di formazione sul campo per magistrati, avvocati e mediatori. Alcune pronunce al ...
Leggi Tutto
Le novità nel giudizio di cassazione
Michele Taruffo
Il saggio prende in considerazione le recenti riforme (introdotte, da ultimo, anche con il d.l. 22 .6. 2012, n. 83) che hanno riguardato la Corte [...] porre in essere la vera fondamentale riforma di cui vi è grande bisogno, ossia una radicale riduzione del numero delle decisioni che la di sentenza, il che avrebbe drasticamente ridotto il suo campo di applicazione. Dall’altro lato, non si prende ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] già di eliminare le norme, bensì di emendarle riducendo il campo di applicabilità delle norme punitive e ampliando quello delle norme come un sistema del tutto discrezionale. L'Islam dà grande rilievo all'accesso diretto ai testi giuridici da parte ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] corte di Giustizia e quindi sono operativi. Si tratta di un campo di indagine che da qualche tempo è arato da autori i Rispetto alle altre Carte si nota subito, tuttavia, una grande differenza: la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e la ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] spesso previste procedure differenti a seconda che ci si trovi in un campo piuttosto che in un altro, e lo stesso può avvenire per già in sé una complessità tale che si hanno spesso grandi difficoltà a scoprirne il contenuto. Si può capire facilmente ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] della struttura durante il terremoto.
L’aspetto concettuale del progetto di un edificio è quindi di grande importanza in campo sismico: concepire un edificio dove le forze laterali possono essere facilmente trasferite a terra senza eccessive ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] è più alcun confine netto fra ricerca in campo amministrativo e ricerca in campo politico.È evidente che una ricerca di tipo di problematiche trova di fronte a sé problemi sempre più grandi, non può comunque riuscire se la scienza dell'amministrazione ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...