GENTILE da Foligno (Gentilis Fulginas, Fulgineus, de Fulgineo, de Gentilibus)
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Nacque a Foligno nell'ultimo quarto del secolo XIII da Gentile di Bartolo, medico, nato forse [...] di pratica e 10 di insegnamento, potremmo avanzare - dati con certezza i quattro anni d'insegnamento costituiti dal biennio legittimità della prole nata nel matrimonio, allora definita sulla base dell'autorità d'Ippocrate, il quale riteneva perfetto ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] consiste nelle operazioni che l'individuo effettua, prima su dati materiali (gli oggetti) e poi su simboli (per es intelligenza (fattore g, fig. 2). D'altra parte, sulla base dell'osservazione che le correlazioni tra i test non indicano comunque un ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Si definiscono infettive le malattie determinate dalla penetrazione di un microrganismo patogeno all'interno di un organismo ospite. Il concetto [...] all'alcol (pneumococco, Klebsiella): ciascuno di questi dati potrà suggerire particolari eziologie. Le notizie sulle abitudini sessuali formate o liquide. Le diarree sono classificabili in base alle diverse eziologie e quelle di origine infettiva ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] che sembrano comunque specifici di un determinato periodo.
I dati riportati suggeriscono quindi che è possibile individuare in età molto è fondata sul grado di funzionamento cognitivo, elemento in base al quale si possono distinguere tre gruppi: a) ...
Leggi Tutto
ALDROVANDI, Ulisse
Giuseppe Montalenti
Nacque a Bologna l'11 sett. 1522 da Teseo, notaro e segretario del Senato bolognese, e da Veronica d'Antonio Marescalchi. Manifestò precocemente spirito avventuroso [...] del sapere.
Il museo aldrovandiano costituì la base sulla quale egli venne elaborando la sua grande ogni specie separatamente, fornendo per ciascuna una enorme quantità di dati, per la massima parte raccolti dagli autori classici, dai bestiari ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] (piuttosto che inseguire il fascino riduzionistico della scienza di base) e che siano disposti a riconoscere che le decisioni per utile per accelerare l'applicazione di questi dati nella pratica ambulatoriale. Nondimeno, abbiamo poche prove ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] sono codificate attraverso l'attività dei neuroni coinvolti, in base alla quale si definisce lo stato del sistema. La resta) in quello quiescente (−1). Per valori di efficacia sinaptica dati (a condizione che questi siano simmetrici, tali cioè che per ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
Mario Condorelli
Massimo Volpe
Lo scompenso cardiaco, detto anche insufficienza cardiaca congestizia o scompenso cardiaco congestizio, è una sindrome clinica caratterizzata da grave [...] casi e una concausa in almeno altri 200.000 casi. Questi dati possono apparire sorprendenti se si considera che la cardiopatia ipertensiva e le sia dal punto di vista della cardiopatia alla base dello scompenso, sia riguardo all'entità della ...
Leggi Tutto
CIRILLO, Domenico
Ugo Baldini
Nacque a Grumo Nevano (Napoli) l'11 apr. 1739 da Innocenzo Maria e Caterina Capasso.
La famiglia, senza appartenere alla nobiltà terriera o disporre di beni ingenti, era [...] lo zoologo più originale del tardo Settecento meridionale. I dati esterni della biografia del C. fino ai suoi ultimi la conseguente rigidezza di ricette ideologiche e politiche.
Sulla base di queste considerazioni va valutata l'intera vicenda della ...
Leggi Tutto
Reumatismi
Silvano Todesco
Sotto la dizione reumatismi viene indicato un gruppo di malattie, dette appunto reumatiche, che hanno come caratteristica comune quella di causare danni e disturbi a carico [...] ancora le cause di molte di esse. Inoltre, alla loro base stanno meccanismi patologici, quali l'usura con il progredire dell' diffusione dei reumatismi nella popolazione è molto rilevante. Secondo i dati raccolti dall'ISTAT, in Italia, nel 1996, più ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...