• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
557 risultati
Tutti i risultati [557]
Biografie [199]
Arti visive [93]
Diritto [75]
Letteratura [45]
Storia [37]
Cinema [24]
Religioni [23]
Diritto costituzionale [22]
Temi generali [22]
Comunicazione [14]

Collina Torinese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Collina Torinese DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Torino, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso e rosso novello, ottenute [...] principalmente da uve dei vitigni Barbera e Freisa. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Collina Torinese DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE

ARBIB, Edoardo

Enciclopedia Italiana (1929)

Uomo politico e scrittore, nato a Firenze il 27 luglio 1840, morto a Roma il 6 marzo 1906. Rimasto orfano ancor giovinetto, dovette acconciarsi a un umile impiego presso la tipografia Barbèra; ma appena [...] scoppiata la guerra del 1859, corse a combattere tra i Cacciatori delle Alpi, e l'anno dopo fece la campagna di Sicilia, raggiungendo il grado di sottotenente, col quale entrò nell'esercito regolare. Partecipò ... Leggi Tutto
TAGS: GAZZETTA DEL POPOLO – REGNO D'ITALIA – SOTTOTENENTE – FIRENZE – SICILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARBIB, Edoardo (2)
Mostra Tutti

Valsusa DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valsusa DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Torino, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso e novello, ottenute in buona parte [...] da uve dei vitigni Avanà, Barbera, Dolcetto e Neretta cuneese. Per approfondire Scheda prodotto: Valsusa DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – AVANÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valsusa DOP (1)
Mostra Tutti

Gutturnio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Gutturnio DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Piacenza, nella regione Emilia-Romagna. La tipologia di vino rosso è la sola prevista ed è ottenuta [...] da uve dei vitigni Barbera e Croatina. Per approfondire Scheda prodotto: Gutturnio DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI PIACENZA – EMILIA-ROMAGNA – VINO

Pinerolese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pinerolese DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Cuneo e Torino, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso e rosato, ricavate in parte [...] da uve dei vitigni Barbera e/o Bonarda e/o Nebbiolo e/o Neretto. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Pinerolese DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – NEBBIOLO – TORINO

Cellatica DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cellatica DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Brescia, nella regione Lombardia. La tipologia di vino rosso è la sola prevista ed è ottenuta prevalentemente [...] da uve dei vitigni Marzemino e Barbera. Per approfondire Scheda prodotto: Cellatica DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LOMBARDIA – VINO

Casteggio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Casteggio DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia. La tipologia di vino rosso è la sola prevista ed è ottenuta in buona [...] parte da uve del vitigno Barbera. Per approfondire Scheda prodotto: Casteggio DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LOMBARDIA – VINO

Gabiano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Gabiano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Gabiano e Moncestino in provincia di Alessandria, nella Regione Piemonte. La tipologia di vino rosso è l'unica prevista ed [...] è ottenuta principalmente da uve del vitigno Barbera. Per approfondire Scheda prodotto: Gabiano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MONCESTINO – PIEMONTE

PANEBIANCO, Michele

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANEBIANCO, Michele Davide Lacagnina – Nacque a Messina il 30 dicembre 1806 da Cosimo e Caterina De Bartolo. Allievo di Letterio Subba alla scuola di pittura del Regio Collegio carolino nella città [...] E. Mangano, Su tre pale d'altare di M. P., in  Archivio storico messinese, s. 3, XXXII (1981), 39, pp. 239-249; G. Barbera, Appunti su M. P., in Scritti in onore di Vittorio Di Paola, Messina 1985, pp. 3-18; Id., La pittura dell'Ottocento in Sicilia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVAN BATTISTA NICCOLINI – CERNUSCO SUL NAVIGLIO – GIOVANNI DA PROCIDA – STRETTO DI MESSINA – ETTORE FIERAMOSCA

Buttafuoco dell'Oltrepo Pavese DOP (Buttafuoco DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Buttafuoco dell'Oltrepo Pavese DOP (Buttafuoco DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia. La tipologia di vino rosso [...] è l’unica prevista ed è ottenuta da uve dei vitigni Barbera, Croatina, Uva rara, Ughetta (Vespolina). Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/buttafuoco-delloltrepo-pavese-dop/ Buttafuoco dell'Oltrepo Pavese DOP ( ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LOMBARDIA – UVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
barbèra
barbera barbèra s. m. e f. [voce piemont. che, come il lomb. albèra, è prob. il lat. albuēlis (specie di vitigno), raccostato al toponimo Barberi, frazione in prov. di Torino], invar. – 1. s. m. Vitigno che dà il vino omonimo: ha grappoli...
Barberìa
Barberia Barberìa. – Denominazione (der. di bàrbero, bèrbero) di significato un po’ vago, usata dagli Europei, spec. nel passato, per designare il paese dei Berberi, cioè Marocco, Algeria, Tunisia e Tripolitania, spesso anche con valore estens.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali