(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] e America Settentrionale essa è uguale o superiore a 3500 calorie, ma nei paesi dell'Africa subsahariana, in India e Bangladesh è di poco superiore a 2000 calorie, cioè è al di sotto del minimo indispensabile per poter svolgere un lavoro proficuo ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] .
Più di sei milioni di persone sono straniere e provengono dalla regione araba, ma anche dall’Asia (India, Pakistan, Bangladesh, Indonesia, Filippine) e dai paesi occidentali. Si stima inoltre che nel paese risieda un numero notevole di immigrati ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] di Stato: Hamad bin Isa al Khalifa
Primo ministro: Khalifa bin Salman Ali Khalifa
Indicatori economico-sociali
Bangladesh
Repubblica parlamentare, membro del Commonwealth. Secondo la Costituzione del 1972, più volte emendata (e ripetutamente sospesa ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] paesi (fra gli stati riconosciuti negli ultimi anni: Rep. Fed. di Germania, Portogallo, Australia, Messico e Bangladesh). Nell'ambito del movimento comunista internazionale il POSU rimane su posizioni decisamente critiche nei confronti del maoismo ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] che uccide o priva della vista centinaia di migliaia di bambini ogni anno. Diversi laboratori di Filippine, Vietnam, India, Bangladesh, Cina e Indonesia lavorano per produrre varietà locali di questo riso dai chicchi dorati, noto come golden rice, e ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] grande piramide a gradoni sul tipo di Somapura (Paharpur, Bihar), Vikramashila (Antichak, Bihar) o Salban (Mainamati, Bangladesh) rispecchiando, quindi, prototipi di periodo Pala (VIII-XI sec. d.C.). Proprio come un maṇḍala tridimensionale, la ...
Leggi Tutto
Vestirsi
Vinicio Ongini
Nudi o vestiti
Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] seta, che viene avvolto intorno al corpo, senza che ci sia bisogno di bottoni o fermagli. Nei villaggi dell'India e del Bangladesh i sari sono confezionati a mano dalle donne, le più abili ricamatrici del mondo. Fra gli uomini, gli Indiani Sikh della ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] . Questo andamento riflette soprattutto le condizioni dell’India e del Pakistan, mentre un progresso più rapido si registra in Bangladesh. In Asia occidentale l’incidenza è assai più contenuta, a causa della presenza di molti paesi con larghe ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] membri: full, associate, affiliate. La prima comprende i dieci paesi o regioni (Inghilterra, Australia, India, Sudafrica, Pakistan, Bangladesh, Nuova Zelanda, Sri Lanka, West Indies, Zimbabwe) dove si gioca il Test Cricket, la forma più raffinata del ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La disciplina dell’uso della forza nell’ordinamento internazionale è esaminata alla luce delle norme convenzionali e consuetudinarie applicabili. In particolare sono considerati [...] I non molti episodi anteriori agli anni ’90 (intervento del Belgio in Congo nel 1960, dell’India in Bangladesh del 1971, del Vietnam in Cambogia nel 1978) hanno sollevato contrastanti reazioni nella comunità internazionale. L’ammissibilità della ...
Leggi Tutto
bengalese
bengalése agg. e s. m. e f. – 1. Della regione indiana del Bengala; abitante o nativo del Bengala (anche bengalino). 2. Dello stato del Bangladesh, abitante o nativo del Bangladesh (che significa «paese bengalese»), stato dell’Asia...