Cristiana Baldazzi
Pseudonimo del poeta siriano naturalizzato libanese ‛Alī Aḥmad al-Sa‛īd (n. Qassabīn, Laodicea, 1930). È stato tra i fondatori della rivista Ši῾r ("Poesia"), aperta alla sperimentazione [...] . Tra le sue opere più recenti tradotte in lingua italiana occorre fare menzione a Sijjil (2000); Mūsīqā al-hūt al-azraq (2005, La musica della balena azzurra), al-Muhīt al-aswad (2006, L'oceano nero), Fi῾ufq Bairut (Beirut. La non-città, 2007). ...
Leggi Tutto
GIGANTE, Giacinto
Arduino Colasanti
Pittore, nato a Napoli il 10 luglio 1806, morto ivi il 29 novembre 1876. Insieme con i fratelli Achille, Ercole ed Emilia, morti giovani senza lasciare durevoli tracce, [...] lavori di pratica, documenti descrittivi dotati di straordinaria evidenza illusionistica, fra i quali di tratto in tratto balena l'opera ricca d'ispirazione. Allora, superato ogni residuo di vedutismo decorativo settecentesco, il sentimento tonale e ...
Leggi Tutto
granchi, gamberi e aragoste
Roberto Argano
Organismi divisi sempre nello stesso numero di segmenti
Granchi, gamberi, gamberetti, aragoste, canocchie, cicale di mare, paguri, porcellini di sant'Antonio, [...] zoologico. Del resto, per fare un esempio simile più noto, tutti i Mammiferi, dall'uomo alla giraffa, dalla balena al pipistrello allo scoiattolo, hanno sette vertebre cervicali, e ciò non può essere un caso. Evidentemente tutti i Mammiferi ...
Leggi Tutto
Popolazione indigena delle coste artiche dell’America, distribuita dalla Groenlandia sino all’Alaska; in Asia occupano l’estremità della penisola dei Ciukci (v. fig.). Tale habitat era in passato anche [...] barche a motore e gli autoveicoli da neve.
Le abitazioni invernali, seminterrate, hanno una struttura di pietra, legno o costole di balena, ricoperta di pelli, torba e neve; tipico degli I. centrali è l’iglù, una capanna emisferica di blocchi di neve ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] occhio normale, mentre è coperto dalla pelle e non può che distinguere la luce dall'ombra; ricordiamo i denti delle balene, mancanti nell'adulto, ma presenti, come abbozzi, nel feto; il dito medio della balenottera, rappresentato solo da una serie di ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] e Rettili che traggono calore dall'ambiente esterno, la presenza di un sistema pilifero sarebbe uno svantaggio. La balena, mammifero acquatico completamente nudo, può vivere nelle fredde acque polari perché ha sviluppato uno strato di grasso isolante ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, 11, p. 67; III, 1, p. 898)
Elio Migliorini
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
L'isola ha visto gradualmente crescere i suoi abitanti (216.628 nel 1974; densità [...] ), e in pari tempo hanno progredito le industrie che ne derivano (olio e farina di pesce). In regresso invece la caccia alla balena (365 unità nel 1973-74). La fascia riservata alla pesca, che a partire dal 10 settembre 1958 era stata estesa a 12 ...
Leggi Tutto
KALAHARI (A. T., 118-119)
Giuseppe STEFANINI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe STEFANINI
Vasta regione dell'Africa australe, compresa fra il 20° e il 28° lat. S. e tra il 19° e il 24° long. [...] non piove mai. Le sue stazioni si trovano nel Benguella meridionale a 15° lat. S e nel paese di Damara presso la Baia della Balena e ancora più a sud (fra 23°-25° lat. S.): quivi sbocca il fiume Swakop a corso periodico e sulle rive la Tumboa, che ...
Leggi Tutto
La vita
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Cosa vuol dire essere vivi
Un gattino è vivo, un tavolo no. La maestra è viva, una bambola no. Sembra facile capire quali sono le cose che appartengono al mondo vivente. [...] in un ambiente come quello del mare, ma di certo nessun lupo. Così come nel bosco non possiamo trovare nessuna balena, e sui ghiacci delle montagne sarà veramente difficile incontrare un dromedario.
Tanti modi di essere vivi
Sul nostro pianeta sono ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Il contributo analizza l’azione di mero accertamento o dichiarativa, nel contesto delle azioni civili, prendendo in esame gli aspetti più controversi del tema: quello della [...] dall’attore (e che «il convenuto ha il potere di perseguire pur quando l’attore abbia rinunciato alla domanda»: così Balena, G., Istituzioni di diritto processuale civile, I, Bari, 2015, 35); dall’altra, l’indagine sull’accertamento come risultato (l ...
Leggi Tutto
balena
baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, dal corpo enorme e tozzo, lungo oltre...