Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] in cui il legame si fonda su una relazione sessuale oppure sull'approfondimento di un problema filosofico: nel primo una personalità dipendente. Il problema dunque non è l'attrazione iniziale e l'eventuale prova, quanto piuttosto la capacità critica ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] soltanto l'ovulazione e la gestazione, ma anche i caratteri sessuali secondari femminili e si è scritto che ‟gli ormoni quando sono chiuse in vasi di vetro.
Responsabile dell'attrazione dei maschi verso le femmine è una sostanza volatile secreta ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] microbicida, ovvero di una o più sostanze in grado d'inibire la trasmissione sessuale del virus.
Un virus, molti ceppi: l'origine di HIV
L'infezione interazioni siano sostanzialmente basate sull'attrazione tra cariche elettrostatiche opposte, ma ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] momenti in cui la giovinezza si presenta come elemento di attrazione culturale durante il Novecento sono due: un primo, ancora seppure in modo inedito. Nella definizione dei nuovi ruoli sessuali Giorgio Armani ha un posto di primo piano. La ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] coraggio, di sport, di autorealizzazione, di vittoria prestigiosa, d'attrazione nei confronti dell'animale cacciato di cui si ammira la con il biberon, di giovani esemplari al momento del risveglio sessuale. D'altra parte, non c'è motivo di negare ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] specialmente le donne che hanno subito violenze sessuali. Si sta manifestando una certa rinascita di interesse per la devianza come categoria morale, come dimostra, per esempio, un recente studio sulla attrazione che esercita il 'comportarsi male' (v ...
Leggi Tutto
MARINETTI, Filippo Tommaso (all’anagrafe Emilio Angelo Carlo)
Luigi Paglia
Nacque il 22 dic. 1876, ad Alessandria d’Egitto, da Enrico e da Amalia Grolli.
I genitori, che vivevano more uxorio, si erano [...] tutto il corpo» in contrasto col «primato genitale della sessualità» (De Maria).
L’Italia del dopoguerra – un paese erano differenze di grande rilievo.
Negli anni 1933-37 il polo di attrazione per il M. si spostò sull’Africa, sia sul piano letterario ...
Leggi Tutto
Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] anche il conforto della compagnia: Giacomo non provava alcuna attrazione fisica per questa donna ormai vecchia ("senio confecta, segnò una cesura radicale nella loro relazione. L'intimità sessuale era cessata da tempo, e sebbene ser Gianni avesse ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] principale di selezione sessuale nelle piante superiori è costituita dalla competizione che insorge tra i pollini per raggiungere e fecondare gli ovuli. La competizione per l'impollinazione dovrebbe favorire un meccanismo di attrazione efficace, una ...
Leggi Tutto
La risoluzione dei conflitti nei primati
Frans B.M. de Waal
(Yerkes Regional Primate Research Center, Department of Psychology, Emory University, Atlanta, Georgia, USA)
Filippo Aureli
(Yerkes Regional [...] che seguono il conflitto. Inoltre, il grado di attrazione tra gli individui nei periodi che seguono il conflitto è tensione tra i babbuini maschi causati dalla competizione per l'accesso sessuale a una femmina. Quando il numero delle femmine in estro ...
Leggi Tutto
attrazione
attrazióne s. f. [dal lat. attractio -onis, der. di attrahĕre «attrarre»]. – 1. Azione e forza di attrarre, anche in senso fig.: a. tra due corpi; l’a. sessuale; esercitare grande a.; essere, costituire un centro di a.; il mare...
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...