La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Zoologia e botanica
Brigitte Hoppe
Zoologia e botanica
Descrizione, anatomia e classificazione di animali e piante
Nel corso del XVII sec., anche [...] dal maestro, ma analizzò in modo comparativo la struttura e l'attività del cuore in una serie di animali. Richard Lower, seguace Pitton de Tournefort e, in seguito, il più pratico sistema sessuale di Linneo. Solo nel corso del XIX sec. gli scienziati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] come l'apprendimento (Joe Tsien e collaboratori), il comportamento sessuale (Tom Insel e Larry Young) e la risposta delle , la vita e la morte dei neuroni e, perfino, di attivare o disattivare alcuni geni nei neuroni.
Il secondo esempio riguarda l' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giulio Cesare Vanini
Francesco Paolo Raimondi
Spirito inquieto, che si sente investito del compito civile di un profondo rinnovamento politico-culturale dell’uomo e della società, Giulio Cesare Vanini [...] eterno, i riti ritornano periodicamente: quelli oggi in vigore sono stati attivati migliaia di volte e torneranno di nuovo in vigore, non però piacere.
Nella riflessione etica vaniniana il piacere sessuale occupa un ruolo centrale, se non altro ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La conoscenza normativa
Joachim Friedrich Quack
Michel Chauveau
La conoscenza normativa
Codificazione e trasmissione
di Joachim Friedrich Quack
Gli Insegnamenti sono uno dei generi [...] ci s'inoltrava nel tempio, si richiedeva un'astinenza sessuale sempre più prolungata. Era necessario lavarsi, radersi, tagliarsi di rappresentanza, ma anche le parti destinate alle attività produttive e all'immagazzinamento. Nei dintorni del tempio ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] tal modo profilare il rischio non solo di un’attività processuale pi affrettata nel caso di appello di sentenza assolutoria bis, ter, quater, quinquies c.p.), violenza sessuale, atti sessuali con minorenne, corruzione di minorenni e adescamento di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
Il testimone de relato narra un fatto che egli non ha percepito direttamente, ma che dichiara di aver appreso da un altro soggetto. In tale ipotesi si rende necessario accertare [...] giudiziaria alle sole ipotesi di documentazione dell’attività investigativa con le modalità previste dall’art 2011/93/UE (relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile), ha novellato l’art. 62 c ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] , di un minore degli anni diciotto coinvolto in attivitàsessuali esplicite, reali o simulate, o qualunque rappresentazione degli organi sessuali di un minore di anni diciotto per scopi sessuali»;
b) la ridefinizione del trattamento sanzionatorio dei ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] l'iniziale ipotesi psicoanalitica, ancorata al sorgere del sogno da desideri infantili di natura prevalentemente sessuale. Rimossi da attività censorie e spostati nell'inconscio, tali desideri troverebbero la loro espressione in contenuti onirici ...
Leggi Tutto
Sciamanesimo
Roberte N. Hamayon
Introduzione
Lo sciamanesimo deve il suo nome a un tipo di operatore religioso, lo sciamano (termine derivato dal tunguso, una lingua siberiana), che sfugge a ogni definizione [...] yakuto, 'testata' in buriato) caratteristici dell'eccitazione sessuale negli animali considerati modelli di mascolinità e combattività. con i defunti acquistano maggior rilievo nell'attività sciamanica con l'introduzione dell'allevamento nelle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Zone di frontiera: i riti di passaggio all'eta adulta
Doralice Fabiano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La transizione dall’infanzia [...] pronta per il matrimonio, ma che ancora non conosce l’unione sessuale, sia la giovane sposa, che non è però ancora madre. bellezza delle sue partecipanti. Ecco come si esprime il poeta Alcmane, attivo a Sparta nella seconda metà del VII sec. a.C., in ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...