Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] il diritto alla non discriminazione in base all’orientamento sessuale, permane una situazione di profonda diseguaglianza, in cui in cooperative, con un tutore che segua la loro attività e che investa nella produzione dell’azienda. Inoltre, la ...
Leggi Tutto
Epatite
Giuseppe Giusti
L'epatite (dal francese hépatite, derivato del greco ἧπαρ, -ατος, "fegato") è una malattia acuta o cronica del fegato, caratterizzata da alterazioni degenerative e necrotiche [...] in seguito a inoculazione apparente o inapparente. La trasmissione sessuale e verticale di HCV è meno frequente di quella di croniche da HCV è più rapida nei pazienti con notevole attività istologica dell'epatite ed è accelerata dall'abuso alcolico e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Agostino di Ippona
Massimo Parodi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Un percorso di ricerca sempre aperto che si sviluppa in un approfondimento [...] nati, della cui colpa rimane un segno nel piacere sessuale che ne accompagna il concepimento. Da un punto di sia come sede della vita spirituale sia come centro della attività conoscitiva. Se il desiderio si disperde nella ricerca delle soddisfazioni ...
Leggi Tutto
CURIONE, Celio Secondo
Albano Biondi
Nacque a Ciriè nel Canavese (prov. di Torino) il 1° maggio 1503, ultimo dei ventitré figli di Jacomino Troterio e di Carlotta Montrotier, dama di corte di Bianca [...] a forzare la partenza del C. da Ginevra fu uno scandalo sessuale. Il C. lo espone a Bullinger in termini troppo favorevoli a . 1567).
Questa è, con qualche omissione, la summa dell'attività letteraria del Curione. L'idea di cultura sottesa fu da lui ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] vita degli individui e delle comunità; essa è un'attività diffusa e ricercata sia per il piacere che provoca nei degli status; il pericolo che l'ordine degeneri in abusi sessuali oppure in conflitti aperti è scongiurato dalla separazione e dalla ...
Leggi Tutto
Apoptosi: morte cellulare programmata
Thomas G. Cotter
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione cellulare avviene mediante mitosi. Durante la mitosi, le cellule duplicano il [...] due geni chiamati ced-3 e ced-4, i quali vengono attivati selettivamente quando viene avviato il programma di apoptosi. Se questi geni secondo luogo, può servire a generare il dimorfismo sessuale. Molti dei geni identificati in questo organismo e ...
Leggi Tutto
Diabete
Paolo Sbraccia
Dal greco diabaíno ('passo attraverso'), il termine 'diabete' indica due entità cliniche assai distinte, ma accumunate dal passaggio attraverso i reni di un eccesso di urina (poliuria): [...] emesso nelle urine (glicosuria); poiché il glucosio è osmoticamente attivo, esso 'trattiene' una parte dell'acqua che altrimenti verrebbe sufficientemente prolungata per consentire un rapporto sessuale).
Complicanze macroangiopatiche. - Al contrario ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Filosofia e monachesimo
Glauco Maria Cantarella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le prime, originarie esperienze monastiche risalgono [...] , e non soltanto per l’aspetto meramente carnale e sessuale, ma soprattutto per l’impulso a sentirsi provati e perfetti da un muro che cinge e separa i luoghi teatro delle attività quotidiane dei monaci dal mondo esterno (la comunità di Pacomio). ...
Leggi Tutto
GUIDO Guinizzelli (Guinizelli)
Giorgio Inglese
Il poeta che Dante nomina in Purgatorio, XXVI, 94 ("son Guido Guinizzelli e già mi purgo / per ben dolermi prima ch'a lo stremo") è presentato dai canzonieri [...] in un atto del 20 nov. 1265, relativo all'attività paterna: "Martinus Rosellus dixit promisisse domino Guiniçello condam domini e l'audacia del paragone sta piuttosto nella natura sessuale del beato compimento che ella "dar dovria" all'amante ...
Leggi Tutto
Utero
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'utero (dal latino uterus, greco ὑστέρα, "ventre") è un organo cavo, impari e mediano, di forma paragonabile a quella di una piramide tronca [...] sembra dipendere da un unico gene localizzato sul cromosoma sessuale Y, il cui prodotto innesca il funzionamento di altri glicogeno e questo viene considerato un segno dell'attività progesteronica. Anche i vasi risultano fortemente spiralizzati, ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...