ipersessualità Attivitàsessuale abnormemente esaltata, sia per frequenza sia per intensità; si osserva negli eccitamenti maniacali, in alcuni processi cerebro-organici, nel climaterio e in età presenile, [...] ma soprattutto come variante costituzionale e come sintomo parziale di nevrosi. In queste formazioni comportamentali reattive si parla di dongiovannismo, satiriasi, ninfomania. Non di rado l’i. è associata ...
Leggi Tutto
Funzione sensoriale specifica preposta alla percezione degli odori. Fra i Mammiferi si distinguono specie con o. molto sviluppato (animali macrosmatici) e altre con o. meno fine (animali microsmatici). [...] mancanza congenita del lobo olfattivo (sindrome di F.I. Kallmann) ne testimonia la compartecipazione all’attivitàsessuale.
Notevole importanza ha il fenomeno dell’adattamento olfattivo, rappresentato dalla scomparsa o diminuzione della sensazione ...
Leggi Tutto
La gonade femminile nell’essere umano.
Anatomia
L’o. è un organo pari, che nella donna adulta ha la forma e il volume di una grossa mandorla e ha massa di 6-8 g (fig. 1). È situato nella parte dell’escavazione [...] circa 1.000.000 di follicoli, la maggior parte dei quali va incontro a fenomeni degenerativi, di modo che all’inizio dell’attivitàsessuale ne rimangono circa 400.000; di questi solo una minima parte (400-500) arriva a maturazione, mentre gli altri ...
Leggi Tutto
Complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e nell’uomo anche psicologici) che determinano e distinguono, tra gli individui di una stessa specie animale o vegetale, i maschi dalle femmine. [...] i geni per la mascolinità. Poiché nei Mammiferi il differenziamento sessuale coincide con il differenziamento delle gonadi in testicoli od ovaie, si sequenze di DNA e di legarvisi, regolando così l’attività di altri geni. Questo gene da solo non è ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] , temperatura, respiro, secrezioni e motilità del tubo intestinale, funzione renale, attività della muscolatura scheletrica, attività del sistema nervoso centrale, attivitàsessuale, ecc.), in tessuti e organi isolati, in colture cellulari. Non solo ...
Leggi Tutto
Scienza che si occupa degli aspetti riproduttivi e sessuali dell'uomo nelle varie fasi della vita: a. pediatrica, dell'adulto, geriatrica. Sviluppatasi come scienza clinica negli ultimi trent'anni, ha [...] fanno della dopamina e dei GnRH (fattori di liberazione delle gonadotropine) i principali fattori di stimolo dell'attivitàsessuale, e della serotonina il principale inibitore della stessa. Il testosterone agisce quindi successivamente sia in senso ...
Leggi Tutto
sessualità Complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni che concernono il sesso.
Nel genere umano, il complesso dei fenomeni psicologici e comportamentali relativi al sesso. Tali comportamenti sono [...] nei loro confronti.
L’approccio antropo-analitico
Se attraverso la psicanalisi il concetto di funzione o di attivitàsessuale si è notevolmente esteso, congiungendosi alle nozioni di desiderio (strettamente dipendente da un supporto corporeo e il ...
Leggi Tutto
frigidità In medicina, disturbo dell’eccitazione sessuale femminile. Quest’ultima consiste in vasocongestione pelvica, lubrificazione ed espansione vaginale, con tumescenza dei genitali esterni durante [...] influenzata da fattori psicologici soggettivi e condizioni contestuali (il partner e l’ambiente in cui avviene l’attivitàsessuale). Quando l’esperienza erotica determina una persistente o ricorrente mancanza di eccitazione, si riscontra un disturbo ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] Fechner e W. Wundt) sia con i primi studi sul cervello e sulle attività cerebrali (F.J. Gall, M.J. Flourens, P. Broca). Decisivo per l’animale all’azione. Le attività consumatorie (come l’appetito e l’attivitàsessuale) sono sotto il controllo di ...
Leggi Tutto
Geografia
Condizione d’una porzione più o meno vasta di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a quello medio della regione contermine (pianura, o fondo marino o oceanico). Si dicono [...] funzioni fisiologiche, da una variazione dell’appetito (che può essere ridotto o aumentato), a una riduzione dell’attivitàsessuale, a disturbi gastrointestinali, a insonnia o ipersonnia. Si osserva in generale un aumento dell’ansia con tensione ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...