Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] di cammelli, considerati vettori della Sindrome respiratoria mediorientale. Altri beni per l’esportazione sono le istituzione di uno stato islamico, fondato sulla sharia, nell’area somala. Obiettivo secondario è l’espulsione dei soldati stranieri ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] temendo che potessero essere vettori della Sindrome respiratoria mediorientale. Se il bando dovesse in futuro entrare in istituzione di uno stato islamico, fondato sulla sharia, nell’area somala. Obiettivo secondario, collegato a quello principale, è ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] rete di relazioni, alla luce dei nuovi equilibri dell’area. Vista l’influenza esercitata da Washington sul paese dopo l di metri cubi – le quinte, per entità, della regione mediorientale. Ciononostante, la mancanza di una rete di gasdotti o di ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] in capitolo nelle vicende politiche di Baghdad. Nella regione mediorientale, l’Iraq sta normalizzando i rapporti con quasi tra il territorio curdo e quello arabo-sunnita, nell’area di Kirkuk si concentra uno dei giacimenti petroliferi più importanti ...
Leggi Tutto
Naso
Gabriella Argentin
Red.
Il naso è un organo impari, situato nella parte mediana della faccia; ha funzione respiratoria e olfattiva e partecipa anche alla fonazione, contribuendo all'amplificazione [...] tenuta umida da secrezioni ghiandolari che circoscrive l'area dove si aprono le narici, in grado di Klebsiella rhinoscleromatis) ed è endemico in talune regioni dell'Europa mediorientale, dell'America Centrale e dell'Indonesia.
Bibliografia
w.j. ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Uae) sono una federazione di sette emirati riuniti in un’unica entità statuale, situati nel Golfo Arabico/Persico. [...] attestano come uno dei paesi più virtuosi della regione mediorientale per il rispetto della libertà religiosa e dell’uguaglianza di termini economici e di immagine.
L’Expo si svolgerà in un’area di 438 ettari a Jebel Ali, tra gli aeroporti di Dubai ...
Leggi Tutto
scrittura
Domenico Russo
La trasmissione delle conoscenze
Il termine scrittura indica i sistemi di tracce grafiche convenzionali dotate di significati che gli uomini hanno adoperato per registrare e [...] delle parole: nel mondo mediterraneo, nordafricano, mediorientale e sudasiatico si verificò una fioritura di scritture nel passato, dagli avvenimenti che portano questa o quella area culturale ad affermarsi o a declinare: bisogna inoltre considerare ...
Leggi Tutto
Nave
Giorgio Bertoni
Il mezzo che ci ha resi padroni dei mari
Dai primi tronchi di albero ai grandi galeoni, per arrivare alle portaerei, la nave ha rappresentato e rappresenta ancora oggi lo strumento [...] che concorse alla nascita autonoma di due grandi aree marinare: quella dell’Estremo Oriente e quella mediterranea e mediorientale.
L’area marinara asiatica fu dominata per molti millenni dalla Cina, forte di una lunga esperienza di navigazione sui ...
Leggi Tutto
Misura
Pietro Dominici
Il termine misura indica il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un'altra della stessa specie assunta come unità, [...] a 0,35 ha), nell'un caso e nell'altro riferentesi all'area della superficie di terreno arabile in una giornata di lavoro da un civiltà africane e asiatiche è simile a quello mediorientale-grecoromano, per quanto riguarda l'origine direttamente ...
Leggi Tutto
Manlio Graziano
Guerre del quarto tipo
Il declino delle grandi potenze e la rottura degli equilibri regionali hanno portato a una proliferazione di conflitti, in cui la distinzione tra militari e civili, [...] meridionale, Nordafrica e Medio Oriente). I fronti nordafricano e mediorientale appaiono quelli più critici: dall’inizio della guerra in mai cessate, e oggi gran parte dei paesi dell’area risulta colpita – direttamente o indirettamente – dagli effetti ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...