Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] molecola di data costituzione e configurazione, che si possono realizzare per rotazione intorno a legami semplici. In prima approssimazione, infatti, dell'insieme di coordinate interne che possono essere prese per definire la forma di una molecola, e ...
Leggi Tutto
area
àrea [Lat. area] [LSF] Superficie circoscritta, zona, in cui si manifestano determinate proprietà, si verifica un determinato fenomeno, ecc., cose indicate in genere da qualificazioni opportune [...] 79 c. ◆ [MCC] Integrale delle a.: → areale: Velocità areale. ◆ [ANM] Metodo delle a.: nei procedimenti d'approssimazione analitica, uno dei metodi per la determinazione della funzione interpolatrice di una funzione sperimentale, quando la variabile è ...
Leggi Tutto
Corsa
Pietro Enrico di Prampero
Il termine corsa, che riguardo agli animali indica un'andatura rapida, quando viene usato in riferimento all'uomo definisce specificamente un modo veloce di locomozione [...] m. Poiché C✄a è praticamente indipendente dalla velocità, il costo totale (C) può essere considerato costante, almeno in prima approssimazione fino a velocità di circa 20 km/h, ossia su tutto l'ambito delle velocità aerobiche (fig. 2). La conoscenza ...
Leggi Tutto
centro
cèntro [Der. del lat. centrum, dal gr. kéntron "punta di compasso"] [ALG] Per estensione del signif. proprio relativo a una circonferenza, punto che individua una simmetria di una figura geometrica [...] sistema di vettori costituito dai pesi dei singoli elementi di un sistema o di un corpo; entro i limiti di approssimazione in cui detti pesi possono essere considerati paralleli fra loro e l'accelerazione di gravità sia costante su tutto il volume ...
Leggi Tutto
FANFULLA (Tito, Bartolo, Bartolomeo, Bartolomeo Giovenale, Giovanni Bartolomeo) da Lodi
Luisa Bertoni
Nacque presumibilmente tra il 1470 e il 1480: infatti aveva già raggiunto la notorietà come uomo [...] in battaglia, il Fanfulla".
Tranne la partecipazione alla disfida di Barletta, le sue vicende biografiche sono ricostruibili solo con approssimazione, data la discordanza delle fonti. Il primo fatto d'arme al quale pare partecipasse fu nel 1494 la ...
Leggi Tutto
lente gravitazionale
Claudio Censori
Fenomeno consistente nella deflessione di raggi luminosi provenienti da una sorgente lontana all’attraversamento del campo gravitazionale di un corpo massiccio (come [...] una sorgente viene grandemente accentuato a grandi distanze, purché sorgente, corpo gravitante e osservatore siano con buona approssimazione allineati. Consideriamo nel cielo una sorgente circolare e un piccolo corpo gravitante distante da essa di un ...
Leggi Tutto
Student, distribuzione t di
Student, distribuzione t di distribuzione di probabilità di una variabile aleatoria continua, impiegata nell’inferenza statistica nel caso di campioni di ampiezza limitata. [...] All’aumentare di g la distribuzione di Student tende alla distribuzione normale standardizzata e già per g = 30 ne è una buona approssimazione; essa occupa un posto importante nell’inferenza statistica perché, quando il campione è piccolo (n < 30 ...
Leggi Tutto
Fiume di Romagna che nasce dal Monte Castelvecchio con il nome di Fosso Grosso e, dopo un percorso di 96 Km vario per direzione e per inclinazione, sfocia nell'Adriatico, tra la marina di Classe e la marina [...] , poiché se anche la situazione topografica della città fosse stata identica all'attuale, sarebbe comunque trascurabile l'approssimazione che, del resto, ripeterebbe quella, altrettanto trascurabile, del v. 49 (Santerno per Imola: v. SANTERNO).
Bibl ...
Leggi Tutto
fisica
L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche [...] i è pari al prodotto della carica dell’elettrone, −e, per la frequenza del moto orbitale; assimilando quest’ultimo, come con buona approssimazione si può fare, a un moto circolare uniforme, di raggio r e velocità angolare ω, è i =−eω/2π. Per il ...
Leggi Tutto
Stato di aggregazione caratteristico, distinto dalle soluzioni e dalle sospensioni: una sostanza è in tale stato quando è dispersa in un’altra sostanza sotto forma di particelle generalmente amorfe, di [...] , L.D. Landau, E.J.W. Verwey e J.Th. Overbeek). Se le particelle sono sufficientemente grandi, in prima approssimazione la loro interazione può essere espressa in funzione della distanza h fra due superfici parallele. Le particelle si respingono per ...
Leggi Tutto
approssimazione
approssimazióne s. f. [der. di approssimare]. – 1. L’approssimare, l’approssimarsi, accostamento, avvicinamento: innesto per a., quello nel quale si fanno saldare due individui vegetali, che crescono vicini, per i loro fusti...
approssimamento
approssimaménto s. m. [der. di approssimare], non com. – L’approssimarsi, soprattutto di cosa che s’avvicina nel tempo: l’a. dell’inverno.